21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàSulle orme di Greta: i bambini di Monte Cervino puliscono il Topino

Sulle orme di Greta: i bambini di Monte Cervino puliscono il Topino

Pubblicato il 7 Ottobre 2019 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

I più piccoli salveranno il mondo. Dall’esempio svedese di Greta Thunberg a quello folignate degli studenti di Monte Cervino, nei ragazzi cresce sempre di più la sensibilità ecologica. Le nuove generazioni, che dovranno abitare il nostro mondo nel prossimo futuro, vogliono cambiare il terribile esempio lasciato da chi li sta precedendo. Così, oltre a manifestare e scioperare per il clima, c’è anche chi si mette in gioco in prima persona. Indossati i guanti e presi i sacchi, gli alunni della scuola primaria Monte Cervino di Foligno hanno deciso spontaneamente di dedicare alcune ore del loro tempo per ripulire le sponde del fiume Topino. Coinvolti nel progetto sono i piccoli della classe quinta B della scuola, che attualmente sono impegnati in un progetto chiamato “H2o”. I bambini si stanno concentrando sul problema della plastica e dell’inquinamento ambientale e di loro iniziativa hanno chiesto ed ottenuto di dedicare due ore alla pulizia della riva del fiume. Al benestare delle maestre è seguito anche quello di tutti i genitori, che hanno subito approvato il “pollice verde” dei loro figli. Un’esperienza formativa e ricca di significati, che ha visto gli alunni della scuola folignate unire l’impegno verso la natura al sano divertimento. Sì, perché oltre a fare del bene alla natura, l’uscita lungo il Topino è stata anche occasione di divertimento e socializzazione al di fuori delle mura scolastiche. Insomma, un’iniziativa da promuovere in tutto e per tutto.

[scald=12492:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati