22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaAnche Spello tra i tremila comuni aderenti all’anagrafe nazionale

Anche Spello tra i tremila comuni aderenti all’anagrafe nazionale

Pubblicato il 25 Settembre 2019 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A partire da quest’oggi, mercoledì 25 settembre, Spello farà parte dei tremila Comuni italiani che aderiscono all’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), ossia la banca dati nazionale in cui confluiranno le anagrafi comunali.

Dopo una fase preparatoria, da oggi hanno ufficialmente preso il via le operazioni di subentro che comporteranno la chiusura al pubblico dello Sportello unico dell’impresa e del cittadino per il rilascio della certificazione anagrafica e l’Ufficio anagrafe. L’Anagrafe nazionale della popolazione residente consentirà al Comune di Spello di evitare duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni e di semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni e censimenti.

Da un punto di vista tecnico, il funzionamento del servizio avverrà mediante web service. Proprio per questo motivo il Comune guidato dal sindaco Moreno Landrini già in fase preparatoria aveva provveduto a modificare il proprio sistema gestionale per comunicare direttamente con l’Anagrafe nazionale

Articoli correlati