16.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaAnche Spello tra i tremila comuni aderenti all’anagrafe nazionale

Anche Spello tra i tremila comuni aderenti all’anagrafe nazionale

Pubblicato il 25 Settembre 2019 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

A partire da quest’oggi, mercoledì 25 settembre, Spello farà parte dei tremila Comuni italiani che aderiscono all’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), ossia la banca dati nazionale in cui confluiranno le anagrafi comunali.

Dopo una fase preparatoria, da oggi hanno ufficialmente preso il via le operazioni di subentro che comporteranno la chiusura al pubblico dello Sportello unico dell’impresa e del cittadino per il rilascio della certificazione anagrafica e l’Ufficio anagrafe. L’Anagrafe nazionale della popolazione residente consentirà al Comune di Spello di evitare duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni e di semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni e censimenti.

Da un punto di vista tecnico, il funzionamento del servizio avverrà mediante web service. Proprio per questo motivo il Comune guidato dal sindaco Moreno Landrini già in fase preparatoria aveva provveduto a modificare il proprio sistema gestionale per comunicare direttamente con l’Anagrafe nazionale

Articoli correlati