13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàRete idraulica, numerosi interventi di manutenzione nel territorio del Comune di Bevagna

Rete idraulica, numerosi interventi di manutenzione nel territorio del Comune di Bevagna

Pubblicato il 20 Settembre 2019 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Iniziati nel territorio del Comune di Bevagna i lavori di manutenzione nella rete idraulica di 3° categoria, autorizzati e finanziati dalla Regione dell’Umbria con il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale. Gli interventi sono realizzati dal Consorzio della Bonificazione Umbra del presidente Giuliano Nalli e seguiti dal direttore Candia Marcucci. Le attività di manutenzione consisteranno nel taglio a raso della vegetazione arborea, arbustiva e delle canne palustri a rasoterra con idonee attrezzature per la triturazione e all’allontanamento del materiale ligneo, nella rimozione di depositi nell’alveo di magra e nel ripristino della sezione idraulica. Nel caso di ritrovamento di tane animali di tipo fossorio, si provvederà alla loro eliminazione mediante demolizione e ricostruzione dell’arginatura danneggiata con lo stesso materiale, se ritenuto idoneo, o con materiale proveniente da cava di prestito. Verranno inoltre censite le presenze di gruppi di tane su piattaforma GIS per effettuare verifiche periodiche successive. Attualmente sono in corso di esecuzione gli interventi nei seguenti tratti: Torrente Teverone, nel tratto compreso fra ponte Ruscitolo, in località Torre di Montefalco, e lo Sportone di Maderno nei Comuni di Foligno e Bevagna; Fiume Timia, nel tratto compresi fra lo Sportone di Maderno ed il Ponte dell’Isola. Entro il mese di novembre si ultimeranno i lavori di taglio della vegetazione ripariale, in particolare della vegetazione arborea ed arbustiva, con triturazione senza asportazione del materiale, nei seguenti tratti: Torrente Teverone, nel tratto compreso la Sr 316 ed il Ponte delle Tavole; Fiume Timia, dal Ponte dell’Occhio al Ponte Ruscitolo; Fiumicello dei Prati, dalla sua origine alla confluenza nel Teverone; Fosso Malcompare dal ponte sulla strada Torre di Montefalco-Bevagna alla confluenza nel Teverone; Alveo di Montefalco dalla località Fabbri alla confluenza nel Teverone.

Articoli correlati