24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàRete idraulica, numerosi interventi di manutenzione nel territorio del Comune di Bevagna

Rete idraulica, numerosi interventi di manutenzione nel territorio del Comune di Bevagna

Pubblicato il 20 Settembre 2019 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Iniziati nel territorio del Comune di Bevagna i lavori di manutenzione nella rete idraulica di 3° categoria, autorizzati e finanziati dalla Regione dell’Umbria con il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale. Gli interventi sono realizzati dal Consorzio della Bonificazione Umbra del presidente Giuliano Nalli e seguiti dal direttore Candia Marcucci. Le attività di manutenzione consisteranno nel taglio a raso della vegetazione arborea, arbustiva e delle canne palustri a rasoterra con idonee attrezzature per la triturazione e all’allontanamento del materiale ligneo, nella rimozione di depositi nell’alveo di magra e nel ripristino della sezione idraulica. Nel caso di ritrovamento di tane animali di tipo fossorio, si provvederà alla loro eliminazione mediante demolizione e ricostruzione dell’arginatura danneggiata con lo stesso materiale, se ritenuto idoneo, o con materiale proveniente da cava di prestito. Verranno inoltre censite le presenze di gruppi di tane su piattaforma GIS per effettuare verifiche periodiche successive. Attualmente sono in corso di esecuzione gli interventi nei seguenti tratti: Torrente Teverone, nel tratto compreso fra ponte Ruscitolo, in località Torre di Montefalco, e lo Sportone di Maderno nei Comuni di Foligno e Bevagna; Fiume Timia, nel tratto compresi fra lo Sportone di Maderno ed il Ponte dell’Isola. Entro il mese di novembre si ultimeranno i lavori di taglio della vegetazione ripariale, in particolare della vegetazione arborea ed arbustiva, con triturazione senza asportazione del materiale, nei seguenti tratti: Torrente Teverone, nel tratto compreso la Sr 316 ed il Ponte delle Tavole; Fiume Timia, dal Ponte dell’Occhio al Ponte Ruscitolo; Fiumicello dei Prati, dalla sua origine alla confluenza nel Teverone; Fosso Malcompare dal ponte sulla strada Torre di Montefalco-Bevagna alla confluenza nel Teverone; Alveo di Montefalco dalla località Fabbri alla confluenza nel Teverone.

Articoli correlati