18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronaca"Salva Bevagna": il sindaco Polticchia scende in campo per evitare il default

“Salva Bevagna”: il sindaco Polticchia scende in campo per evitare il default

Pubblicato il 11 Agosto 2014 14:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Qualche mese fa uno degli argomenti di maggiore dibattito nella politica italiana era stato il decreto definito “salva Roma”, ovvero quel provvedimento preso dal Governo per evitare che la Capitale andasse in default. Ora nel panorama nazionale potrebbe spuntare un nuovo decreto, denominato “salva Bevagna”. Certo, il paragone è forte, ma il provvedimento che palazzo Chigi potrebbe prendere, permetterebbe di salvare tanti piccoli comuni come quello delle Gaite, lanciando un salvagente per i bilanci di tante amministrazioni cittadine. Negli scorsi giorni a lanciare l’allarme era stato il primo cittadino bevanate Analita Polticchia, spiegando come la mancanza di ulteriori trasferimenti dal governo centrale ai piccoli comuni poteva mettere in serio pericolo i conti cittadini. La Polticchia aveva parlato dei grandi sacrifici fatti dal suo Ente negli ultimi anni. Sacrifici inutili qualora i minori trasferimenti le scelte governative verrebbero messe in atto. Il caso, finito sulla scrivania del presidente Anci Piero Fassino, ha visto il sindaco di Bevagna schierato in prima persona con l’elaborazione di un apposito emendamento inviato al premier Matteo Renzi. La proposta ‘salva Bevagna’ consentirebbe così a tutti i comuni in Italia che si trovano nella stessa condizione, e che quindi non riuscirebbero a chiudere il bilancio previsionale 2014 per mancanza di ulteriori risorse e minori trasferimenti, di poter aggirare il rischio dissesto, grazie alla dilazione del debito con un piano pluriennale e tramite l’utilizzo di proventi di alienazioni sempre destinati alla sua copertura o rivedendo i criteri di distribuzione del fondo di solidarietà. Fatto sta che – come scritto nella lettera appello inviata alle massime autorità locali e nazionali – se non si dovesse trovare una soluzione per la copertura dei circa 300mila euro mancanti, il Comune verrebbe commissariato, con conseguente dichiarazione di dissesto economico. Il sindaco di Bevagna ha già ricevuto rassicurazioni a riguardo, rivolgendo inoltre un invito alla Regione Umbria per un’azione di soccorso economico ‘una tantum’ che consenta di chiudere regolarmente questo bilancio previsionale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati