18.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaBevagna, prosegue la riqualificazione di viale Roma: il Comune mette mano ai...

Bevagna, prosegue la riqualificazione di viale Roma: il Comune mette mano ai marciapiedi

Pubblicato il 15 Settembre 2019 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Prosegue a Bevagna l’intervento di riqualificazione di viale Roma. Dopo la bitumatura, che ha interessato anche via Flaminia, di via Circonvallazione, si proseguirà infatti con la sistemazione dei marciapiedi lungo viale Roma. Il lavoro prevede il taglio dei cespugli ai bordi dei marciapiedi e delle piante che, trovandosi lungo il marciapiede, ne ostacolano la fruibilità.

Questo intervento è la fase conclusiva della riqualificazione di viale Roma iniziata con l’abbattimento dei platani malati e quindi pericolosi per l’incolumità pubblica posti sul bordo della carreggiata proseguita con il rifacimento della bitumatura della strada e quindi con la risistemazione dei marciapiedi.

L’amministrazione comunale, essendosi trovata nella necessità di intervenire sui platani per motivi di sicurezza e per realizzare un marciapiede percorribile in un tratto di strada molto frequentato, nella consapevolezza che ogni albero è un bene prezioso da tutelare, ha programmato il reimpianto degli alberi all’interno del parco storico archeologico dei fiumi Clitunno Teverone Timia, (PSR dell’Umbria 2014/2020, Misura 7.6.2) che è in fase di realizzazione grazie al contributo della Regione Umbria.

Articoli correlati