29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàQuintana speciale: palio di Frappi e diretta Rai. Da Norcia: “Non ci...

Quintana speciale: palio di Frappi e diretta Rai. Da Norcia: “Non ci scorderemo del vostro aiuto”

Pubblicato il 26 Agosto 2019 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Un filo conduttore che unisce Assisi, Foligno e Norcia. E’ quello della solidarietà, che a tre anni dal sisma del 2016 vedrà la Quintana protagonista di un’edizione straordinaria in favore delle popolazioni che ancora oggi stanno vivendo un momento di grande difficoltà. L’appuntamento è per domenica 6 ottobre, quando alle 17.30 andrà in scena la “Quintana della Solidarietà”, ovvero la terza Giostra dell’anno con il chiaro obiettivo di tenere accesi i riflettori sulle difficoltà della Valnerina. Per farlo, Foligno e Norcia hanno scelto di unirsi ad Assisi e al suo Sacro convento, per dare ancor più risonanza al messaggio di beneficenza partito proprio dalla sala stampa di piazza San Francesco. “Stiamo vivendo un momento difficile, l’uomo si è incattivito e assistiamo ad un imbarbarimento dei rapporti sociali – commenta padre Enzo Fortunato -. Con San Francesco d’Assisi ci facciamo invece prossimi e i gesti come quello dei quintanari, sono autentici e di bontà”. Al fianco dell’Ente Giostra c’è anche l’amministrazione comunale folignate, perché “la solidarietà – ricorda l’assessore Decio Barili – è nel dna del quintanaro”. Alla presentazione della Quintana straordinaria assente il sindaco Stefano Zuccarini, che ha affidato ad una lettera le sue sensazioni. “Foligno si è rialzata dalla guerra così come dal terremoto ricevendo solidarietà da tutto il mondo – scrive il primo cittadino -, è per questo che aiutare realtà colpite dal sisma non può che trovarci d’accordo”. Per l’occasione, Zuccarini ha anche invitato i frati di Assisi a presenziare all’inaugurazione di una statua dedicata a San Francesco che verrà installata nel centro cittadino. Visibilmente emozionato il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno: “Questa iniziativa – commenta il primo cittadino nursino – dimostra che la nostra comunità non è sola. Non dimenticheremo mai quello che Foligno ha fatto per noi”. Il palio della “Quintana della solidarietà” sarà realizzato da Luigi Frappi. E’ la terza volta nella storia che l’Ente Giostra commissiona un palio all’artista bevanate: “La sua – spiega Pier Luigi Metelli – è un’opera molto forte che ha colpito nel segno”. Gli eventi in favore di Norcia proseguiranno poi nel corso dei mesi e termineranno il 20 febbraio, con una cena coordinata dalla chef folignate Claudia Di Meo e altri cuochi stellati. “Siamo pronti a fare rumore – annuncia Domenico Metelli, presidente dell’Ente -. Vogliamo dare un messaggio di rinascita e sapremo farlo nel migliore dei modi perché più di ogni altro sappiamo cosa significa soffrire per il terremoto”. Prossimamente verranno messe in campo anche diverse iniziative in collaborazione tra Ente Giostra e istituti scolastici di Norcia. Prima di Norcia però, spazio alla Giostra della Rivincita in programma per il 15 settembre. Poi, dopo qualche settimana, il “Campo de li Giochi” sarà chiamato a riempire i propri gradoni per aiutare i terremotati, con il ricavato che verrà investito per un progetto scelto dal Comune di Norcia. Si sta già lavorando anche per realizzare una diretta Rai dell’evento, chiamando a raccolta gli spettatori di tutta Italia e invitandoli a donare. Intanto è già stato attivato un conto corrente per effettuare le donazioni, questo l’Iban: IT32L0570421700000000024687.

Articoli correlati