16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàA Nocera Umbra fa il suo esordio il Palio del Garzoncello

A Nocera Umbra fa il suo esordio il Palio del Garzoncello

Pubblicato il 1 Agosto 2019 17:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Il Palio raddoppia. E lo fa con una sfida tutta dedicata ai bambini. È il Palio del Garzoncello, un’anteprima del Palio dei Quartieri, che si disputerà sabato 3 agosto alle 17.30 a Nocera Umbra. I bambini e le bambine nati tra il 2007 e il 2012, infatti, si ‘sfideranno’, nelle gare ritagliate su misura per loro, di Staffetta e Portantina. I giovanissimi atleti di Borgo San Martino e Porta Santa Croce si daranno battaglia per aggiudicarsi il Palio, cucito e confezionato su una litografia firmata dallo stesso artista che ha dipinto il Palio del Trentennale: il maestro Aldo Canzi.

I due giochi saranno composti di più tratti di gara, tutti collocati nella parte bassa della città (piazza Umberto I). Per ogni tratto vinto verranno assegnati due punti al Quartiere di appartenenza. Un ulteriore punto lo assegnerà la sorte. Infatti, al termine di ogni tratto, il vincitore potrà scegliere fra due “Damine dispettose” (la versione in chiave più giovane della Dama infedele) che nascondono in una brocca sigillata un nastrino con i colori dell’uno o dell’altro Quartiere. Ma quella scelta sarà la Damina giusta? Nel caso lo fosse, arriverà il terzo punto; se invece arriverà “il dispetto”, il punto andrà all’avversario. Si aggiudicherà il Palio dei Garzoncello il Quartiere che avrà totalizzato il maggior numero di punti.  Dopo due giorni, da lunedì 5 agosto a domenica 11, si disputerà il Trentennale del Palio dei Quartieri.

Articoli correlati