28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaGiano dell'Umbria, la consulta dei giovani è realtà

Giano dell’Umbria, la consulta dei giovani è realtà

Pubblicato il 30 Luglio 2019 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

L’amministrazione comunale di Giano dell’Umbria ha pubblicato il bando per la presentazione delle candidature per la consulta comunale dei giovani. Le domande possono essere presentate da tutti i cittadini, residenti all’interno del territorio comunale, di età compresa tra i 16 e i 35 anni. La scadenza del bando è prevista per il 26 agosto. La consulta del giovani, istituita nella passata consiliatura su proposta di Jacopo Barbarito, ma mai attivata, è stata ripresa dal sindaco Manuel Petruccioli- titolare della delega per le politiche giovanili – che ha proposto al consiglio l’innalzamento dell’età per la partecipazione (da 24 a 35 anni), approvata nella seduta del 9 luglio. In conseguenza di ciò è stato pubblicato il bando che mira ad attivare questo strumento di partecipazione dei giovani, con finalità consultive, già a partire dal mese di settembre. Sul sito web del Comune è possibile trovare tutte le informazioni e la modulistica relativa al bando.

Articoli correlati