5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaRipristinare un accesso adeguato in via Monte Cologna, interrogazione di Claudia Minelli

Ripristinare un accesso adeguato in via Monte Cologna, interrogazione di Claudia Minelli

Pubblicato il 25 Luglio 2019 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Ripristinare la viabilità di accesso nella zona di via Monte Cologna, nella frazione folignate di Scafali. Lo chiede al Comune, Claudia Minelli, consigliere Pd, attraverso un’interrogazione urgente al sindaco. Nel documento, il consigliere di opposizione ricorda che “in via Monte Cologna, nel corso degli ultimi 20 anni, sono stati costruiti nuovi complessi residenziali che hanno portato molte famiglie ad insediarsi in questa porzione di territorio”. La Minelli sottolinea che “in questi anni l’accesso agli insediamenti abitativi è stato garantito, oltre che dalla vecchia e stretta stradina di ingresso che serviva in passato le poche case presenti, anche dalla strada di cantiere che costeggia la vecchia scuola materna e che veniva utilizzata dai mezzi di soccorso. Dal mese di maggio, il ministero della Difesa ha installato una recinzione metallica in una porzione di superficie, all’interno della quale è ricompresa anche la suddetta strada di cantiere. A seguito di tale recinzione, la predetta strada è stata interdetta e, pertanto, l’unica via di ingresso al quartiere risulta essere una stradina che non ha le caratteristiche per sopportare il traffico in ambo le direzioni e, soprattutto, non consente il passaggio di mezzi più ingombranti, compresi quelli di pubblica sicurezza”. La Minelli rileva “la gravità della situazione che si è venuta a determinare e che va ad incidere pesantemente sulla sicurezza dei cittadini”.

Articoli correlati