11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàMusica, letteratura e beneficenza: la Torre dei Trinci ospita Paolo Vallesi

Musica, letteratura e beneficenza: la Torre dei Trinci ospita Paolo Vallesi

Pubblicato il 24 Luglio 2019 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Si chiama “La forza della (mia) vita” ed è l’autobiografia di Paolo Vallesi. Il cantautore fiorentino è pronto a tornare in Umbria per un’occasione decisamente speciale. Oltre a presentare il libro che racconta la sua vita, Paolo Vallesi è di nuovo pronto a schierarsi in prima linea sotto il profilo della beneficenza e della solidarietà. L’appuntamento è per sabato 27 luglio alle 20.30 a Capodacqua di Foligno. All’interno della splendida Torre dei Trinci, Vallesi sarà uno dei protagonisti di un meraviglioso evento per sostenere la ricerca. Oltre a parlare dell’autobiografia edita da Bertoni Editore, il cantante si esibirà interpretando i brani che lo hanno reso famoso al grande pubblico. Durante la serata sono in programma anche le testimonianze di persone che sono riuscite a sconfiggere il tumore. Tutto il ricavato dei biglietti sarà infatti devoluto al Comitato portato avanti dai coniugi Chianelli, che saranno presenti alla serata. Ad intervenire saranno anche l’editore del libro, Jean Luc Bertoni e Roberta Salvati, la giovane folignate reduce da una grande vittoria, quella contro un male che non è riuscito ad avere la meglio. La sua storia è diventata anche un libro, “Tu con me”, capace di dare grande forza anche a tutti i malati oncologici che stanno lottando per la guarigione.

Articoli correlati