20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSpello premia le finestre, i balconi e i suoi vicoli fioriti: 73...

Spello premia le finestre, i balconi e i suoi vicoli fioriti: 73 i contendenti

Pubblicato il 4 Luglio 2019 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

In 73 si contenderanno l’ambito premio per il miglior allestimento floreale del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” che, per le varie categorie, sarà assegnato domani, venerdì 5 luglio, alle 21 alle Torri di Properzio a Spello. L’iniziativa, che da 15 anni incentiva e valorizza gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”, andrà quindi a premiare quei cittadini dall’animo green.

Diverse le sezioni in gara: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti e vicoli fioriti. Previsto, poi, anche il premio “Spello fiorita” che verrà assegnato in ricordo di “Adalberto Sozi”. Un’opposita giuria di esperti, presieduta dal professor Tiziano Gardi del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia valuterà gli allestimenti in base a vari criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) e specie aromatiche, la valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche e la fruibilità per i residenti e per i turisti. Gli allestimenti in concorso da maggio ad agosto, sono riconoscibili grazie a cartelli numerati esposti in modo visibile sui vicoli, sui balconi, sui davanzali e sulle altre strutture che partecipano alla competizione. 

“I vicoli fioriti della città, e i castelli di Collepino e San Giovanni, trasformati in giardini multicolore grazie all’impegno, la cura e la passione degli spellani, – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – sono ormai diventati una meta privilegiata per i turisti”. “Grazie al concorso – gli ha fatto eco Fabrizio De Santis, presidente della Pro loco, promotrice dell’evento – Spello quest’anno rappresenterà, inoltre, l’Italia alla competizione mondiale delle ‘Comunità fiorite’, assumendo sempre più una connotazione internazionale che richiama e incuriosisce visitatori da ogni luogo. Nell’edizione dello scorso anno – ha quindi concluso – il primo premio dei balconi fioriti è stato assegnato a due cittadini australiani residenti in città, a dimostrazione che l’interesse per i fiori diventa uno strumento di condivisione tra le comunità”.

Articoli correlati