12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale, nel “day-after” minoranza all'attacco: “Centrodestra irrispettoso”

Consiglio comunale, nel “day-after” minoranza all’attacco: “Centrodestra irrispettoso”

Pubblicato il 27 Giugno 2019 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

All’indomani del primo consiglio comunale di Foligno non si placano le polemiche. A far sentire la sua voce è l’intera minoranza unita: dal Pd al Movimento 5 stelle, passando per Foligno 2030 e Patto per Foligno. Sotto accusa la gestione della massima assise e la mancanza di dibattito politico sia al termine del discorso del sindaco Stefano Zuccarini che per l’elezione del presidente del consiglio comunale. “Stigmatizziamo il comportamento della maggioranza – scrivono le opposizioni in una nota congiunta – che denota scarso senso delle istituzioni, associato all’arroganza dei numeri. In maniera del tutto irrituale – proseguono dalla minoranza – la maggioranza non ha consentito un confronto politico successivamente all’intervento del sindaco Zuccarini, riguardante le linee politiche e programmatiche di mandato, svilendo il ruolo del consiglio comunale”. Ai rappresentanti delle minoranza non è andato giù nemmeno l’atteggiamento della maggioranza sulla questione legata all’elezione del presidente del consiglio comunale: “il nome del candidato è stato comunicato – spiegano – solo dopo aver appreso l’esito della prima votazione. Durante la trattazione dello stesso punto sono cadute nel vuoto le richieste della minoranza che chiedeva la disponibilità al dialogo per trovare un nome condiviso anche al di fuori della maggioranza. Dai banchi del centrodestra – prosegue la nota congiunta – nessuno ha manifestato la sua sensibilità politico-istituzionale di fornire una risposta, seppur negativa, a tale richiesta. Le considerazioni sopra richiamate – concludono – manifestano un chiaro segno di inadeguatezza della maggioranza, ancor più sottolineata dalle dimissioni inaspettate del consigliere Paolo Arcangeli, noto e stimato professionista della nostra città”.

Articoli correlati