14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàCannara, tutto pronto per l’Infiorata: ad attendere i turisti una visita esperienziale

Cannara, tutto pronto per l’Infiorata: ad attendere i turisti una visita esperienziale

Pubblicato il 21 Giugno 2019 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Tutto pronto a Cannara per l’Infiorata del Corpus Domini. Sabato 22 e domenica 23 giugno la città di Cannara tornerà infatti a rivivere i colori e la magia dell’Infiorata, con molta probabilità la più antica dell’Umbria. La prima infiorata, infatti, venne realizzata nel 1826 quando la comunità cannarese accolse la statua della Madonna Nera di Loreto.

E ad attendere i visitatori in questa edizione 2019 sarà una visita esperienziale. Dal titolo “Infiorata Experience”, l’iniziativa punta al coinvolgimento di tutti e cinque i sensi: l’udito, attraverso i suoni della natura inseriti all’interno degli spazi della mostra fotografica “L’emozione della fioritura” con “Castelluccio vive”; il tatto, attraverso il coinvolgimento nella realizzazione di parti dei tappeti floreali; la vista, attraverso i colori dei tappeti floreali e la mostra estemporanea di pittura a tema; il gusto e l’olfatto, attraverso momenti degustativi di “Pasta in fiore”.

Il concorso di pittura estemporanea d’arte a tema prevede il coinvolgimento dei partecipanti che dovranno eseguire l’opera entro le due giornate dell’Infiorata con il tema determinato dei fiori e dell’infiorata. In questo evento una parte del borgo prenderà vita “artistica” con pittori che eseguono opere d’arte sul tema. Una giuria composta da pittori e maestri valuterà le opere presentate al termine della seconda giornata e sceglierà le prime tre opere significative.

Il turista sarà però coinvolto anche in una modalità alternativa, che parli della capacità di ogni individuo di rinascere attraverso i fiori, la fioritura come “metafora” dell’energia vitale. In questo direzione si colloca la mostra fotografica con le foto di “Castelluccio Vive”, portatore in questi ultimi anni del messaggio di rinascita post-sisma. A mezzanotte saranno inoltre realizzati a cura della Pro Loco di Cannara primi piatti tipici della tradizione culinaria regionale arricchiti dai sapori e gusti di prodotti tipici locali.

Articoli correlati