5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaDa Trevi a Spello e Bevagna: ecco tutti gli appuntamenti della Notte...

Da Trevi a Spello e Bevagna: ecco tutti gli appuntamenti della Notte Romantica

Pubblicato il 20 Giugno 2019 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

È in arrivo la quarta edizione della “Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia” e sono quattordici in totale i comuni umbri che celebreranno l’evento in programma, in tutta Italia, per sabato 22 giugno. Si tratta di Bevagna, Spello e Trevi per la Valle Umbra e poi Allerona, Arrone, Bettona, Castiglione del Lago, Deruta, Lugnano in Teverina, Montecchio, Montone, Paciano, Panicale e Vallo di Nera.

Un format, quello della “Notte romantica”, che negli anni si è andato consolidando e ampliando, attirando un turismo colto proveniente anche dall’estero. L’evento è strutturato in visite tematiche, concerti, danze, giochi pirotecnici, mostre, presentazioni di libri, momenti ludici per grandi e piccini e menù degustazioni in ristoranti, enoteche e cantine. A chiudere la serata, poi, il classico bacio di mezzanotte, che trasformerà tutte le Cenerentole e i rospi trasformarsi in principesse e principi e un lancio di palloncini con su scritte frasi d’amore.

Alla manifestazione si affiancheranno, poi, eventi tradizionali ed identitari dei vari borghi insieme a proposte nuove e originali. A Spello a rendere l’atmosfera magica saranno i petali colorati delle Infiorate del Corpus Domini, con una passeggiata al tramonto tra fiori ed erbe che partirà da Collepino. A Bevagna la perfetta coincidenza con il Mercato delle Gaite donerà al borgo un tocco ancor più fiabesco. Mentre Villa Fabri, a Trevi, rappresenterà la location per ospitare l’iniziativa romantica.

“In pochi anni – ha commentato Antonio Luna, presidente dell’associazione de “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” – la ‘Notte Romantica’ è diventato un evento nazionale dai significativi risultati. Lo scorso anno – ha quindi proseguito – i partecipanti in tutto lo Stivale sono stati più di un milione con 300 alberghi convenzionati, quasi 500 ristoranti coinvolti e una media di 100 pasti serali per borgo”.

Guardando all’Umbria, il presidente Luna ha sottolineato come anche quest’anno la regione verde d’Italia farà la parte del leone tra i 139 borghi italiani. “Le 14 adesioni dei borghi umbri – ha spiegato a questo proposito – vengono subito dopo quello siciliano e prima degli 11 friulani. Il mio auspicio – ha quindi concluso Antonio Lina è che continui ad essere una festa per gli occhi e soprattutto per il cuore”. 

Articoli correlati