6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, Prato Smeraldo si ferma per la Madonna delle Scuffiole

Foligno, Prato Smeraldo si ferma per la Madonna delle Scuffiole

Pubblicato il 10 Giugno 2019 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Una tradizione che si rinnova ogni anno. È quella della Festa della Madonna delle Scuffiole e che, anche in questo 2019, ha visto scendere per le vie di Prato Smeraldo, a Foligno, tanti fedeli. Domenica 9 giugno, infatti, nel popoloso quartiere cittadino si è celebrata la protettrice dei bambini.

Ad aprire la giornata è stata la santa messa davanti all’edicola che sorge in via Mameli, lì dov’è ritratta la Madonna in trono con Bambino, seguita in serata dalla recita del rosario e dalla solenne processione alla quale hanno preso parte i bambini della prima comunione delle parrocchie del Santissimo Nome di Gesù e di Sant’Angela da Foligno.

Processione che si è snodata attraverso la vie del quartiere di Prato Smeraldo, lì dove nel pomeriggio i bambini si erano ritrovati per realizzare, come da consuetudine, le infiorate. Le stesse che, a fine della funzione religiosa, sono state premiate, parallelamente alla benedizione ed alla consegna delle cuffiette.

Un momento di incontro e preghiera che ha visto gli abitanti del quartiere partecipare anche con l’illuminazione di finestre e balconi lungo il percorso della processione. Lo stesso lungo il quale sono risuonate le note della banda musicale di Santa Cecilia di Annifo. 

Articoli correlati