25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaCatiuscia Marini conferma le dimissioni da presidente della Regione

Catiuscia Marini conferma le dimissioni da presidente della Regione

Pubblicato il 20 Maggio 2019 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dimissioni confermate per l’ormai ex presidente della Regione Umbria. Catiuscia Marini, infatti, questa mattina (lunedì 20 maggio) ha inviato una lettera alla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, dando seguito a quanto aveva dichiarato nella giornata di domenica. Ossia, dimissioni effettive appena si fosse ripresa dal malore che aveva avuto sabato, al termine di una difficile giornata segnata da forti discussioni in Regione.

E così è stato. Catiuscia Marini ha confermato le dimissioni che aveva presentato lo scorso 16 aprile e che erano state discusse dall’Assemblea legislativa in due diverse sedute, la prima il 7 maggio e la seconda – come detto – lo scorso sabato. Si tratta di un “percorso dettato esclusivamente da ragioni istituzionali, di correttezza e di rispetto per tutti i componenti dell’Assemblea, sia di maggioranza, sia di opposizione, e non certo da ragioni personali” ha ribadito nella lettera l’ormai ex governatrice, che ha quindi ringraziato Donatella Porzi per la “collaborazione istituzionale di questi anni”.

Le dimissioni della presidente andranno ora formalizzate in una seduta dell’Assemblea legislativa, nel corso della quale la presidente Porzi scioglierà l’Assise.

Articoli correlati