18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeEconomiaFoligno, stop al degrado in piazza della Repubblica. I locali ex Alessi...

Foligno, stop al degrado in piazza della Repubblica. I locali ex Alessi verso l’acquisto

Pubblicato il 18 Maggio 2019 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

L’Arci Umbria potrebbe a breve diventare proprietaria degli spazi ex Alessi di piazza della Repubblica a Foligno. La conferma arriva dal presidente Franco Calzini, che alla redazione di rgunotizie.it ha spiegato come l’acquisizione sia in via di definizione. “Non si tratta di un semplice acquisto – ha commentato – perché abbiamo a che fare con una procedura di fallimento, per cui la trafila è piuttosto lunga, ma a breve si dovrebbe completare”. Per il numero uno di Arci Umbria nel giro di uno o due mesi potrebbe arrivare, dunque, l’ok definitivo, a quel punto l’associazione di promozione sociale diventerebbe proprietaria di uno stabile che in questi anni ha fatto molto discutere, vista la sua posizione centrale e lo stato di abbandono in cui versa da ormai tanto tempo. L’ingresso di Arci Umbria si tradurrebbe, così, nel recupero dell’immobile e nella rivitalizzazione di spazi strategici, oltre a cambiare il volto della principale piazza della città della Quintana, tra i biglietti da visita con cui Foligno si presenta a turisti e visitatori. Ma quali sono i progetti di Arci Umbria per il futuro dello stabile? “Abbiamo diverse idee sul fronte socio-culturale sulle quali stiamo ragionando, anche perché se tutto dovesse andare come speriamo, ci ritroveremmo ad avere a che fare con un immobile grande in termini di metratura” commenta il presidente Calzini, che però preferisce non sbilanciarsi. “Quando avremo l’esito dell’acquisizione – ha aggiunto – presenteremo il tipo di progetto che pensiamo di realizzare”. Al momento, dunque, nessuna anticipazione, anche se in città si rincorrono voci che vogliono la creazione di uno spazio simile ad “Umbrò”, volto quindi a coniugare la promozione socio-culturale con attività legate all’enogastronomia. Se così sarà, però, lo si saprà solo quando si completerà tutto l’iter burocratico con cui sta facendo i conti Arci Umbria in questi mesi. Una volta ottenuto l’ok, comunque, Franco Calzini conta di riportare in vita lo stabile nel giro di dodici mesi. “L’immobile richiede interventi significativi dappertutto – ha spiegato – per cui un anno di lavoro andrà messo in conto. Di certo, però, daremo priorità alla parte esterna, visto che ci troviamo in una zona centralissima della città”. Ma perché Arci ha deciso di comprare all’asta l’immobile di piazza della Repubblica? “Perchè la nostra è un’associazione regionale – ha commentato Calzini – radicata su tutto il territorio. Un po’ meno, però, nel Folignate. Ecco perché abbiamo deciso di farci avanti nell’acquisto, per portare il nostro contributo anche all’interno di una città importante della regione come Foligno”. 

Articoli correlati