17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCulturaAd Umbrò appuntamento con street art e comunicazione

Ad Umbrò appuntamento con street art e comunicazione

Pubblicato il 16 Maggio 2019 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

L’associazione culturale AboutUmbria e il progetto Umbrò Cultura promuovono congiuntamente, per il mese di maggio, una tavola rotonda sul tema Street Art & Comunicazione.

Al graffitismo e alla Street Art, e al loro rapporto con la comunicazione è dedicato, dunque, il seminario che si terrà oggi, giovedì 16 maggio alle 18.00, nella Sala Libreria di Umbrò, in via S. Ercolano 2, a Perugia.

L’idea nasce dalla consapevolezza che le nuove generazioni, dettando regole e tendenze, danno vita a nuovi modi di comunicare o di reinterpretare il linguaggio. Interpretare e comprendere il linguaggio della Street Art significa entrare in contatto con le aspettative di un’intera generazione e tentare di rispondere ai seguenti quesiti: si può giungere ad un decoro urbano attraverso la Street Art? Quali sono le differenze tra Street Art spontanea e Street Art su commissione? I musei urbani all’aperto possono riqualificare le città? Come viene percepita la Street Art dai cittadini? Quali sono i punti di contatto tra arte contemporanea e Street Art?

La tavola rotonda, coordinata da Matteo Piselli, vedrà la partecipazione di esperti nel campo della comunicazione e dell’arte. Nello specifico:

Sessione 1: ARTISTI
Presentazione dei lavori degli artisti e del loro punto di vista sul ruolo della street art nella comunicazione dell’arte.
Ache77
Maqcèd
Ilcoffee
Ob Queberry Artwork

Sessione 2: CURATORI E ASSOCIAZIONI
Presentazione delle loro esperienze e opinioni sul ruolo della Street Art nella comunicazione dell’arte.
Pro-Loco Collazzone
Comma Art City Project
Andrea Baffoni (critico d’arte)
Matteo Bidini (Street Levels Galleria Firenze)

Articoli correlati