14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, doppio appuntamento in agenda con il consiglio comunale

Foligno, doppio appuntamento in agenda con il consiglio comunale

Pubblicato il 21 Agosto 2014 13:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Con l’estate ormai prossima alla conclusione, riprende a pieno ritmo l’attività delle istituzioni comunali folignati. E così tra fine agosto e i primi di settembre sono già due gli appuntamenti in agenda per sindaco, assessori e consiglieri. Primo appuntamento sul calendario il prossimo 28 agosto quando, dopo la pausa estiva, tornerà a riunirsi il consiglio comunale. Una convocazione straordinaria, quella in programma, chiesta dall’opposizione solo qualche giorno fa per discutere la costituzione della Newco della Vus Spa. Al centro del dibattito, quindi, la gestione del servizio di distribuzione del gas, con il trasferimento di rami d’azienda e la scelta del socio privato. In discussione anche le forme di gestione ed esternalizzazione del servizio di igiene urbana della Vus. Terminata la trattazione di questi argomenti all’esame dell’assemblea, si passerà quindi alle interrogazioni, agli ordini del giorno ed alle mozioni. Sarà, invece, un consiglio comunale dedicato al bilancio quello fissato per il 4 settembre. All’ordine del giorno l’addizionale comunale all’Irpef del 2014 con conferma delle aliquote in vigore nel 2013; il regolamento per l’applicazione dell’Imu per il 2014 e l’approvazione delle relative aliquote; l’approvazione del regolamento e del piano finanziario sulla Tassa dei rifiuti (Tari), con l’ok alle tariffe. E ancora l’approvazione del regolamento e delle aliquote della Tasi sempre per il 2014. Infine l’approvazione del bilancio di previsione annuale 2014 e di quello pluriennale 2014-2016 con relazione previsionale e programmatica. All’esame del Consiglio anche l’approvazione del programma per l’affidamento di incarichi professionali.

Articoli correlati