29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaFoligno, doppio appuntamento in agenda con il consiglio comunale

Foligno, doppio appuntamento in agenda con il consiglio comunale

Pubblicato il 21 Agosto 2014 13:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Con l’estate ormai prossima alla conclusione, riprende a pieno ritmo l’attività delle istituzioni comunali folignati. E così tra fine agosto e i primi di settembre sono già due gli appuntamenti in agenda per sindaco, assessori e consiglieri. Primo appuntamento sul calendario il prossimo 28 agosto quando, dopo la pausa estiva, tornerà a riunirsi il consiglio comunale. Una convocazione straordinaria, quella in programma, chiesta dall’opposizione solo qualche giorno fa per discutere la costituzione della Newco della Vus Spa. Al centro del dibattito, quindi, la gestione del servizio di distribuzione del gas, con il trasferimento di rami d’azienda e la scelta del socio privato. In discussione anche le forme di gestione ed esternalizzazione del servizio di igiene urbana della Vus. Terminata la trattazione di questi argomenti all’esame dell’assemblea, si passerà quindi alle interrogazioni, agli ordini del giorno ed alle mozioni. Sarà, invece, un consiglio comunale dedicato al bilancio quello fissato per il 4 settembre. All’ordine del giorno l’addizionale comunale all’Irpef del 2014 con conferma delle aliquote in vigore nel 2013; il regolamento per l’applicazione dell’Imu per il 2014 e l’approvazione delle relative aliquote; l’approvazione del regolamento e del piano finanziario sulla Tassa dei rifiuti (Tari), con l’ok alle tariffe. E ancora l’approvazione del regolamento e delle aliquote della Tasi sempre per il 2014. Infine l’approvazione del bilancio di previsione annuale 2014 e di quello pluriennale 2014-2016 con relazione previsionale e programmatica. All’esame del Consiglio anche l’approvazione del programma per l’affidamento di incarichi professionali.

Articoli correlati