27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaLa salute passa dalla città dell'olio: sabato e domenica torna "Trevi Benessere"

La salute passa dalla città dell’olio: sabato e domenica torna “Trevi Benessere”

Pubblicato il 3 Maggio 2019 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Fitness e sport, meditazione e visite mediche, screening gratuiti ed educazione alimentare. C’è tutto questo nella quarta edizione di “Trevi Benessere – Il weekend della salute” in programma per domani, sabato 4, e domenica 5 maggio nel borgo umbro. Nonostante un cartellone di eventi ridotto rispetto al solito, a causa delle cattive condizioni meteorologiche previste sull’Umbria nell’imminente fine settimana e la promessa di replicare a settembre, sono ben 37 gli appuntamenti dedicati a chi si vuole prender cura del proprio corpo e del proprio spirito. La mission dichiarata della manifestazione è, infatti, quella di divulgare i corretti stili di vita attraverso un’alimentazione sana e l’attività fisica.

Nei due giorni si parlerà, dunque, di salute e prevenzione con la possibilità di effettuare screening e controlli: come la Moc per la prevenzione dell’osteopatia e osteoporosi, la misurazione della glicemia, la valutazione dell’equilibrio delle persone a rischio caduta, i percorsi esperienziali per la prevenzione dell’obesità infantile e le consulenze anche per gli animali domestici. Per l’occasione, infatti, il team della Casa della Salute di Trevi e dell’Usl Umbria 2 dell’Umbria sarà a disposizione con azioni di controllo e di sensibilizzazione, con prestazioni e visite specialistiche, con esami e valutazioni che riguarderanno diversi ambiti.

Passando dalla salute al benessere, l’edizione di quest’anno sarà anche l’occasione per sperimentare nuove discipline come la meditazione dinamica collettiva Reiki, oppure il Vinyasa Flow Yoga, ma anche lo Yoga della risata per nutrire il buonumore. Spazio però anche all’approfondimento con seminari e convegni sui corretti stili di vita o sulla guida agli oli extravergine.

Tra gli appuntamenti in agenda quello di sabato 4 maggio, alle 11, nella sala consiliare di palazzo comunale quando verrà sancita l’adesione del comune di Trevi alla “Carta di Gand del Panathlon” sull’etica dello sport giovanile e la sottoscrizione e diffusione delle targhe etiche “Diritti del ragazzo e doveri dei genitori nello sport”. Infine, nonostante la pioggia annunciata, per i più temerari resta valida la pedalata escursionistica in mountain biker di circa 25 chilometri a cura di “San Vincenzo MTB” che partirà domenica da piazza Garibaldi alle 9. In occasione della due giorni, infine, sarà possibile acquistare il libro di Leonardo Cenci, con il ricavato che verrà poi devoluto all’associazione “Avanti tutta”.

La manifestazione sarà itinerante e vedrà coinvolti i luoghi della città più suggestivi: da Villa Fabri al Teatro Clitunno, dal palazzo comunale al museo della Civiltà dell’Ulivo. 

Articoli correlati