10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaFoligno, a ponte Antimo disagi infiniti. Si studia l'allargamento della strada

Foligno, a ponte Antimo disagi infiniti. Si studia l’allargamento della strada

Pubblicato il 24 Novembre 2018 12:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Non c’è pace per ponte Antimo. Il trafficatissimo incrocio tra via Piave, via Rubicone e via Campagnola è di nuovo oggetto di polemica. Ad alzare di nuovo la voce è il comitato omonimo, con l’ennesima denuncia legata ai disagi causati da tutti quegli automobilisti indisciplinati che con la loro condotta impediscono il giusto deflusso del traffico. A nulla è servita la segnaletica orizzontale provvisoria realizzata negli scorsi mesi dal Comune di Foligno: le vetture vengono ancora parcheggiate al centro della carreggiata o comunque in maniera non corretta. A ciò si uniscono le scellerate manovre di chi prova a zigzagare da una parte all’altra della strada. Negli ultimi giorni i componenti del “Comitato Ponte Antimo” hanno infatti ripreso con i propri telefonini i continui disagi creati dagli automobilisti indisciplinati. Secondo gli stessi rappresentanti del comitato, ultimamente sarebbero diminuiti anche i controlli della polizia municipale. Insomma, una situazione non più sostenibile, che ha portato il Comune di Foligno ad affidare l’incarico alla società Sintagma (realtà che si sta occupando di realizzare tutto il nuovo Piano del traffico) per verificare la possibilità di allargare il ponte. Lo studio di fattibilità dovrà prendere in considerazione l’allargamento della carreggiata anche in vista della realizzazione della rotatoria di via Rubicone prevista per il futuro. Un altro aiuto potrebbe arrivare dai famosi “pali intelligenti” installati in via Piave. Attraverso i nuovi lampioni, potrà infatti essere predisposto un sistema di videosorveglianza per controllare anche il traffico. Tutte soluzioni che comunque avranno bisogno di tempo e che purtroppo non collimano con i desideri dei residenti di quella zona, sempre più ingabbiati da sosta e traffico selvaggi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati