25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFoligno, cent’anni di comunanza agraria per la frazione di Sant’Eraclio

Foligno, cent’anni di comunanza agraria per la frazione di Sant’Eraclio

Pubblicato il 19 Novembre 2018 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Cent’anni di comunanza agraria per la frazione folignate di Sant’Eraclio guidata da Giacomo Committeri. Un anniversario che entrerà nel clou dei festeggiamenti dal 21 al 23 dicembre prossimi. Tre giorni tra convegni, mostre fotografiche e tavole rotonde, che offriranno spunti, riflessioni, proposte, idee e strategie condivise per uno sviluppo economico ed un rilancio occupazionale dell’area che insiste tra le frazioni di Sant’Eraclio e Cancelli che, per le innumerevoli vocazioni e le specifiche peculiarità che possiede, rivendica per il futuro un ruolo di rilievo nel Comune.

Tra le iniziative in programma anche la valorizzazione delle eccellenze ecogastronomiche del territorio. Per questo motivo, sabato 22 dicembre, all’interno del Castello dei Trinci, nella piazza antistante la Casa Castellana e lungo la via principale dell’unico fortilizio di pianura della zona verranno esposti olio, formaggi, legumi e salumi. Alimenti a “km 0”, prodotti dai piccoli e medi agricoltori dei paesi che insistono tra Sant’Eraclio e Civitella. Accanto anche gli stand natalizi che verranno allestiti dai negozianti di Sant’Eraclio.

Ma spazio anche alle bellezze paesaggistiche dei paesi collinari e della montagna che sovrastano il centro abitato e al benessere con il maxiraduno dei camminatori affiliati all’associazione Foligno Cammina e degli altri sodalizi amanti delle passeggiate, che operano nei Comuni limitrofi. Un’opportunità per incentivare il benessere psicofisico e valorizzare anche il patrimonio storico-artistico-culturale-religioso di Colle Scandolaro, Santo Stefano dei Piccioni, Cancellara, Scandolaro, Cupoli, Roviglieto, Civitella, Cancelli, Vallupo. Due i percorsi previsti, entrambi con partenza alle 10 da piazza Garibaldi: il primo di di 11,5 chilometri con un dislivello di 4,50 metri e il secondo meno impegnativo di 7,30 chilometri con un dislivello di 2,30 metri.

Le celebrazioni del centenario saranno, infine, l’occasione per l’attuale consiglio di amministrazione della comunanza agraria di alimentare un dialogo intergenerazionale costruttivo, tramandando le conoscenze e l’esperienza degli anziani ai giovani, affinché questi ultimi possano impegnarsi attivamente per un futuro innovativo, solidale, ancorato su solide tradizioni.

Articoli correlati