24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo record nazionale per l'Atletica Winner: un terzo degli iscritti sono...

Foligno, nuovo record nazionale per l’Atletica Winner: un terzo degli iscritti sono donne

Pubblicato il 16 Novembre 2018 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Quanto incide l’attività fisica sul benessere delle persone e della comunità? Se ne parlerà sabato mattina a Foligno, in quello che sarà il convegno di chiusura che celebrerà il riconoscimento di “Città europea dello sport”. Una domanda più che mai attuale e che a Foligno trova sicuramente una risposta positiva. E’ infatti sotto gli occhi di tutti il ruolo che lo sport sta giocando negli ultimi anni in città. Società e discipline sono in crescita, con alcune di essere che sono risultate trainanti. E’ il caso dell’Atletica Winner, fresca organizzatrice dei Campionati italiani di Mezza maratona che ha fatto del “running” un vero e proprio stile di vita di molti folignati. Sono di pochi giorni fa i dati certificati della Fidal, ovvero la Federazione italiana di atletica leggera. La società folignate si conferma ai vertici regionali per numero di iscritti: nel 2018 sono ben 600. Quattrocentodue di questi sono uomini, mentre 198 sono donne. Ed è proprio quest’ultimo il dato più sorprendente. Le quote rosa all’interno dell’Atletica Winner rappresentano un terzo degli iscritti. “Dagli ultimi dati di ricerca – spiega Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner – sappiamo che all’interno delle varie società d’Italia le donne iscritte in media sono il 15 o il 20%. Possiamo quindi dire che il nostro è un vero e proprio record a livello nazionale”. Un fenomeno, quello delle podiste folignati, che è stato studiato ed analizzato anche dall’Università degli Studi di Perugia, con i sorprendenti risultati che verranno svelati prossimamente. Intanto, dopo aver organizzato la più importante competizione nazionale in tema di atletica leggera, l’Atletica Winner pensa a nuove sfide per il futuro. Chissà che il sogno di realizzare una maratona un giorno diventi realmente percorribile. IL CONVEGNO – Tornando al convegno di sabato mattina, l’appuntamento è alle 8.45 a palazzo Trinci. Organizzato dalla Usl2, aprirà l’incontro Paola Menichelli, direttore del distretto di Foligno. Modereranno Maria Luisa Picchio e Cristina Fatone.Seguiranno gli interventi di Stefano Balducci (Università La Sapienza di Roma) su “Non comunicable disease: ruolo dello stile di vita sedentario e dell’inattività fisica”, Christel Galvani (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) su “Muoversi: come…quanto…e se sono pigro?”. Interverranno anche Gianluca Mazzocchio (Presidente Atletica Winner Foligno), Rodolfo Cherubini (Presidente di Orme-Camminare Liberi), Pierangelo Silveri (Federazione Italiana Escursionismo), Gianfranco Puntato (Sport e Disabilità). Verrà inoltre proiettato un video “Io, l’Europa e lo Sport”, vincitore dell’omonimo concorso, della durata di 3 minuti, realizzato lo scorso anno dalla classe 5 dell’Orfini, indirizzo promozione commerciale e pubblicitaria. Al termine del convegno saranno premiati dal consigliere incaricato per lo sport, Enrico Tortolini, gli atleti folignati che nel 2018 hanno conseguito medaglie, in diverse discipline, in gare ufficiali, a livello nazionale e internazionale. Riceveranno il riconoscimento Elisabetta Barreca (Winner Foligno, lancio del martello), 2/a classificata al campionato italiano cadetti; Gilda Franceschini (Città di Perugia, bocce), campionessa italiana; Matteo Broglioni (Karate club Foligno, karate), 2° al campionato europeo; Nicholas Martellini (Karate Club Foligno, karate) 2° al campionato europeo a squadre; Andriy Halamay (Karate club Foligno, karate), 3° al campionato europeo; Letizia Brufani (“Lu ciclone”, ciclismo), campionessa italiana ciclocross allieve e vincitrice Giro d’Italia ciclocross); Maria Giulia Properzi, Caterina Federici, Lucrezia Sebastiani (campionesse italiana campionati studenteschi, tennis) del liceo scientifico Marconi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati