14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, si rafforza il ponte con la Spagna: gli alunni del “Frezzi”...

Foligno, si rafforza il ponte con la Spagna: gli alunni del “Frezzi” studiano a Barcellona

Pubblicato il 14 Novembre 2018 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Prosegue a gonfie e vele l’interscambio tra il liceo classico “Frezzi” di Foligno e l’istituto superiore “Cardenal Spìnola” di Barcellona. Dopo la visita, lo scorso anno, degli studenti spagnoli, infatti, nelle scorse settimane è toccato ai ragazzi e alle ragazze del liceo folignate. Ospiti di famiglie del posto, gli studenti del “Frezzi” hanno avuto la possibilità di frequentare un corso di spagnolo come materia extracurriculare proprio lì dove lo spagnolo è la lingua madre. Ed in particolare a Barcellona, nella città di Gaudì. Un’esperienza che li ha visti al mattino seduti tra i banchi dell’istituto “Cardenal Spìnola” a seguire le lezioni dell’espertissima professoressa Mercé Sanchez Casco, e nel pomeriggio a visitare le principali attrattive cittadine. Insomma, “una vera e proprio full immersion nella cultura castigliana”. Così l’ha definita la referente del progetto, la professoressa Giorgia Barbini, che ha spiegato come l’esser stati ospitati da famiglie del luogo abbia permesso agli studenti di vivere la Spagna a 360 gradi, oltre ovviamente a consentire un abbattimento dei costi di soggiorno. Promossa, dunque, la trasferta a Barcellona, come testimoniato anche dalle due insegnanti che hanno accompagnato il gruppo folignate, ossia Maria Giuseppina Cardamone e Stefania Carpisassi. Conclusa questa piacevole parentesi spagnola, ora il progetto di interscambio proseguirà. “Il prossimo mese di febbraio – anticipa Giorgia Barbini – saremo noi ad aprire le porte del nostro istituto per accogliere gli amici spagnoli”.

Articoli correlati