11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno senza campionati di danza, le società sportive difendono il Comune

Foligno senza campionati di danza, le società sportive difendono il Comune

Pubblicato il 7 Novembre 2018 12:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il Comune ha fatto bene a mettere davanti a tutto l’interesse degli sportivi della città. Le società folignati rompono il silenzio e si schierano in favore dell’amministrazione Mismetti in merito alla scelta di non ospitare i Campionati assoluti di danza sportiva, che avrebbero occupato il “Palapaternesi” per tre settimane. Una decisione che negli scorsi giorni aveva portato gli albergatori a criticare apertamente il Comune di Foligno, visto che per gli esercenti del territorio, Federalberghi quantifica in 600mila euro il mancato incasso. In cima alle motivazioni che hanno portato l’amministrazione a dire “no” alla Fids, c’è quella di non creare disagi alle associazioni sportive che si allenano e disputano le proprie competizioni al palazzetto dello sport di via Monte Cucco. Quotidianamente il “Palapaternesi” ospita contemporaneamente almeno due o tre attività differenti. C’è chi usa il parquet e chi la stanza dei pesi o altri spazi per effettuare ginnastica e attività di palestra. Concedere in esclusiva alla Federazione italiana danza sportiva la struttura per tre settimane, significava spostare nelle palestre delle città limitrofe centinaia di persone. “Chiudere tutto sarebbe stata dura per la nostra società – commenta Andrea Sansone, presidente dell’Ubs Lucky Wind Foligno -. A livello di strutture la situazione in città è già critica, in questa maniera sarebbe stato un vero caos – prosegue il numero uno della società di basket -. Da parte nostra non c’è nessuna voglia di entrare in polemica con gli albergatori, ma da parte nostra arriva un ringraziamento all’amministrazione comunale per la decisione presa”. A rafforzare le parole di Sansone arriva anche il commento di Lara Ruda, una degli esponenti del Basket disabili di Foligno: “Capiamo il dispiacere degli esercenti – spiega Ruda -, ma il Comune ha voluto dare un importante segnale di attenzione nei confronti delle nostre realtà: per noi spostarsi sarebbe stato un grande disagio”. Tra le realtà che maggiormente usufruiscono del “Palapaternesi” c’è anche il Foligno Calcio a 5, che in caso di indisponibilità della struttura, avrebbe dovuto giocare le gare ufficiali a Cannara o Nocera Umbra: “Questa scelta ci agevola – commenta il presidente Francesco Ponti – e ci fa piacere che si arrivato un gesto di sensibilità da parte dell’amministrazione comunale. Allo stesso tempo ci dispiace per gli albergatori – prosegue Ponti -, il vero problema è da ricercare nella mancanza di impianti adeguati che possano ospitare le tante realtà sportive. Siamo Città dello sport, ma sarebbe importante fare squadra ancora di più”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati