18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno tappa del cammino per il clima: la Diocesi si schiera...

Anche Foligno tappa del cammino per il clima: la Diocesi si schiera in difesa dell’ambiente

Pubblicato il 9 Ottobre 2018 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Sono venti. Sono pellegrini. Alcuni di loro sono italiani, altri stranieri. Ad unirli il cammino, quello in difesa dell’ambiente. E domani, mercoledì 10 ottobre, arriveranno a Foligno, tra le tappe del pellegrinaggio “In cammino per la vita”, organizzato dalla Federazione degli organismi cristiani servizio internazionale volontario. Partito da Roma il 4 ottobre scorso, il gruppo arriverà fino in Polonia. Ed in particolare nella città di Katowice, che ospiterà il prossimo summit dei leader mondiali sul Clima (COP24) organizzato dalle Nazioni Unite. Ospiti del Centro giovani della parrocchia di Sant’Eraclio, i pellegrini faranno il loro ingresso in città domani sera. Per l’occasione, a partire dalle 21, il Centro parrocchiale diretto da don Luigi Filippucci farà da sfondo ad un incontro aperto a tutti per riflettere insieme sul tema “Migranti e cambiamenti climatici”. La Diocesi di Foligno, dunque, si schiera in difesa dell’ambiente, accogliendo i pellegrini e condividendo il messaggio che il loro cammino incarna. Giovedì 11 ottobre alle 9, invece, il gruppo incontrerà gli studenti all’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, prima di rimettersi in viaggio direzione Katowice. A guidare il pellegrinaggio Yeb Saño, ex ministro dell’ambiente ed ex negoziatore sui cambiamenti climatici della Repubblica delle Filippine. Obiettivo dell’iniziativa, partire dalle comunità locali per diffondere un messaggio pacifico di preoccupazione sugli effetti che i cambiamenti climatici avranno sulle vite delle popolazioni future, a cominciare da quelle più povere. Quelle cioè costrette a migrare. Si vuole così sensibilizzare cittadini ed istituzioni, singoli e comunità, affinché si collabori tutti insieme per contenere le emissioni di gas serra entro i 2 °C, partendo proprio dagli stili di vita di ciascun individuo. Una necessità che lo stesso Papa Francesco ha fatto propria e che ha divulgato al mondo intero con l’enciclica “Laudato Sì”.

Articoli correlati