16.1 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCulturaTorna “Il Giorno delle Stelle”, il concorso che mette in risalto la...

Torna “Il Giorno delle Stelle”, il concorso che mette in risalto la creatività degli studenti

Pubblicato il 6 Ottobre 2018 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

L’associazione “Ali della Mariposa” presenta le seconda edizione de “Il Giorno delle Stelle”, ovvero il concorso dedicato alle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria. Dopo il successo della prima edizione, tenuta a battesimo dal grande talento internazionale Andrea Bocelli, che per l’occasione ha scritto una lettera intensa e ricca di significato agli studenti presenti alla manifestazione, “Il Giorno delle Stelle” offrirà nuovamente ai giovani umbri l’occasione di esprimersi e di mettere in risalto la parte creativa ed emotiva che gli appartiene. Sei le scuole che si sfideranno l’11 Maggio 2019 all’Auditorium “San Domenico” di Foligno davanti ad un giuria qualificata, che decreterà l’istituto vincitore dell’edizione 2018/2019. Il premio in palio, offerto anche quest’anno dalla scuola di formazione Puntoform di Foligno, sarà di 2000 euro. Come lo scorso anno, l’associazione consegnerà il “Premio Mariposa”, un attestato di merito conferito ai personaggi del mondo della cultura, del cinema e dello sport che si sono distinti per il talento dimostrato nella propria professione e per l’impegno nel sociale. “Nonostante sia nata da appena un anno, l’associazione ‘Ali della Mariposa’ sta continuando ad avere molte adesioni da parte dei giovani – afferma Paola De Bonis, ideatrice del concorso – e ‘Il Giorno delle Stelle’ offrirà ancora tante sorprese ed emozioni”. Il tema scelto per la seconda edizione è: “Le ali della libertà”. Gli studenti dovranno raccontare, attraverso la danza, il canto e la recitazione, il valore della libertà che si contrappone ad ogni forma di ingiustizia. Ingiustizia nei confronti di chi è detenuto per errore giudiziario. L’ingiustizia della violenza in tutte le sue forme. Le donne e i minori che subiscono violenze vivono perennemente in un “carcere” e, in alcune situazioni, sono abbandonati a se stessi. “Tutte queste vittime – afferma Paola De Bonis – affrontano autentici calvari per poi trovarsi a fare i conti con la rinascita e il tentativo di lasciarsi alle spalle quell’esperienza piena di ferite che non si rimargineranno facilmente. Gli studenti, anche riferendosi a fatti di cronaca o a testimonianze reali, potranno mettere in scena il coraggioso esempio di chi è riuscito a tornare libero e a spezzare per sempre le catene dell’odio e dell’indifferenza. Le esibizioni dovranno rappresentare un inno alla libertà e alla speranza per garantire agli esseri umani il diritto a ricominciare”.

LA GIURIA 2019 – Giancarlo Trapanese (caporedattore del Trg Rai dell’Umbria) ; la professoressa Ambra Giardini Cenci; Fabio Melelli (critico cinematografico); Alfedo Doni (Corriere dell’Umbria); Francesca Petruccioli (Folignonline); Patrizia Peppoloni (La Nazione); Maria Teresa Paris (responsabile servizio sistema informativo ed innovazione Provincia di Perugia); Matteo Angeletti (artista e cantante Innuendo Academy); Tiziana Filena (ex ballerina, insegnante di danza e coreografa); Claudio Pesaresi (attore, regista e direttore compagnia teatrale “Al Castello”); Laura Radi (Segretaria generale di Nemetria); Carlo Ceraso (Tuttoggi.info); Francesco Mura (direttore trasmissione Delitti e Misteri); Giovanni Maria Angeli (dirigente scolastico scuola di formazione Puntoform). La manifestazione finale dell’edizione 2018/2019 sarà presentata dal direttore di Radio Gente Umbra Fabio Luccioli e dalla professoressa Lucia Giello.

Articoli correlati