16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàPrevenzione tumore al seno, a Foligno sabato visite gratuite

Prevenzione tumore al seno, a Foligno sabato visite gratuite

Pubblicato il 1 Ottobre 2018 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Importante iniziativa in programma a Foligno nell’ambito del mese della prevenzione dei tumori al seno. L’associazione “Donne Insieme”, in collaborazione con la Direzione medica del “San Giovanni Battista” e grazie al prezioso contributo del personale sanitario della Brest Unit – Diagnostica senologica, sabato 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13, promuove una campagna di informazione e sensibilizzazione alla popolazione con visite senologiche gratuite per donne di età compresa tra i 29 ed i 40 anni. La prenotazione per effettuare le visite, presso il reparto di diagnostica senologica del “San Giovanni Battista”, è obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti. Basta contattare il numero telefonico 328.0252826. L’associazione “Donne Insieme”, da anni in prima linea nelle attività di prevenzione sul territorio e di supporto ed assistenza alle donne colpite da tumore al seno, ringrazia per la consueta disponibilità tutti gli operatori sanitari ed i dirigenti medici, in particolare il dottor Riccardo Loretoni, responsabile del reparto di diagnostica senologica (tutte le info), le dottoresse Lillacci e Paloni ed il chirurgo senologo dottor Lolli.

Articoli correlati