18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàPrevenzione tumore al seno, a Foligno sabato visite gratuite

Prevenzione tumore al seno, a Foligno sabato visite gratuite

Pubblicato il 1 Ottobre 2018 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Importante iniziativa in programma a Foligno nell’ambito del mese della prevenzione dei tumori al seno. L’associazione “Donne Insieme”, in collaborazione con la Direzione medica del “San Giovanni Battista” e grazie al prezioso contributo del personale sanitario della Brest Unit – Diagnostica senologica, sabato 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13, promuove una campagna di informazione e sensibilizzazione alla popolazione con visite senologiche gratuite per donne di età compresa tra i 29 ed i 40 anni. La prenotazione per effettuare le visite, presso il reparto di diagnostica senologica del “San Giovanni Battista”, è obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti. Basta contattare il numero telefonico 328.0252826. L’associazione “Donne Insieme”, da anni in prima linea nelle attività di prevenzione sul territorio e di supporto ed assistenza alle donne colpite da tumore al seno, ringrazia per la consueta disponibilità tutti gli operatori sanitari ed i dirigenti medici, in particolare il dottor Riccardo Loretoni, responsabile del reparto di diagnostica senologica (tutte le info), le dottoresse Lillacci e Paloni ed il chirurgo senologo dottor Lolli.

Articoli correlati