13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, arriva il wifi libero in centro storico. Obiettivo, coprire anche le...

Foligno, arriva il wifi libero in centro storico. Obiettivo, coprire anche le zone periferiche

Pubblicato il 26 Settembre 2018 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Quaranta access point installati a parete lungo le principali vie del centro storico e collegamenti in fibra ottica. Sono questi gli strumenti che hanno permesso alla città di Foligno d poter disporre di una nuova e performante rete wifi all’interno del centro storico. Il progetto porta la firma di Connesi Spa, che ha sviluppato l’idea con il patrocinio e la collaborazione del Comune e di Confcommercio Umbria.

Ad esser coperte dal servizio sono iazza della Repubblica e corso Cavour, largo Carducci, via Gramsci, via Garibaldi, piazza Garibaldi, piazza Giacomini, via Umberto I, via Piermarini, Porta Ancona e via IV Novembre. “Si tratta delle vie più trafficate di Foligno – ha spiegato l’amministratore delegato di Connesi, Massimo Bartolini -. Ma l’obiettivo – ha proseguito – è quello di estendere il servizio alle restanti zone del centro storico ed anche ad altre aree cittadine come Ponte San Magno, l’area industriale de La Paciana e quella commerciale dell’Agorà.

Per accedere cittadini e turisti potranno utilizzare i loro personali account Facebook o Google+ o la propria mail. Una volta registrati potranno usufruire gratuitamente della wifi per un’ora e grazie al software di ultima generazione utilizzato per le successive connessioni occorrerà un semplice clic e non una nuova registrazione. Ad usufruire della rete potranno essere anche i commercianti, che potranno utilizzarla per promuovere le loro attività, così come è previsto un uso personalizzato in occasione di importanti manifestazioni. Il servizio, già attivo ed operativo, è stato infatti sperimentato durante la Quintana. Quattrocento gli accessi che si sono registrati, nonostante il servizio non fosse stato pubblicizzato.

Banco di prova sarà ora il prossimo grande evento folignate, ossia I Primi d’Italia, che prenderanno il via nella giornata di domani, giovedì 26 settembre. “Già qualche anno fa come Confcommercio – ha dichiarato a questo proposito il presidente di Epta Eventi, Aldo Amoni – avevamo provato ad avviare un simile progetto, che però non ha mai preso fattivamente il via. Così, quando il Massimo Bartolini ha avanzato la sua proposta abbiamo accettato di sostenere il progetto”.

Progetto che, come detto, si avvale anche del patrocinio del Comune di Foligno. “Oggi – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – la città fa un ulteriore passo in avanti sul fronte dell’innovazione e della modernizzazione, che affonda le proprie radici nel lavoro fatto anche a livello di infrastrutture dopo il sisma del ’97. Oggi, infatti, veniamo ripagati degli investimenti fatti”. Subito dopo il sisma e prima che si completasse il ciclo delle pavimentazioni, infatti, Foligno era stata dotata delle apposite tubazioni necessarie al passaggio della fibra ottica recentemente installata da Connesi. Un ulteriore step, dunque, in vista della realizzazione di Smart City a cui Foligno mira grazie anche ai fondi di Agenda Urbana.

Articoli correlati