6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno tra i Comuni del censimento Istat: 1600 le famiglie coinvolte

Anche Foligno tra i Comuni del censimento Istat: 1600 le famiglie coinvolte

Pubblicato il 26 Settembre 2018 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Sta per prendere il via anche a Foligno il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà circa 1.600 famiglie. Le attività, infatti, inizieranno il primo ottobre prossimo. Per la prima volta l’Istat rileverà, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale. Il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolgerà tutte le famiglie italiane, ma solo un campione: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 Comuni italiani. Inoltre, solo una parte dei Comuni (circa 1.100) – tra cui Foligno perché ha una popolazione superiore ai 50mila abitanti – è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i Comuni parteciperanno, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie. Nel territorio di Foligno opereranno 17 rilevatori, coordinati dal personale dell’ufficio comunale di censimento, ripartiti sul territorio tra centro, periferia, frazioni e montagna. La rilevazione terminerà nel mese di dicembre.

Articoli correlati