18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàSpoleto, la scalinata di piazza Pianciani torna a vivere

Spoleto, la scalinata di piazza Pianciani torna a vivere

Pubblicato il 11 Settembre 2018 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

È tornata nuovamente percorribile la scalinata di piazza Pianciani, anche se al momento il passaggio ai pedoni è consentito solo sul lato destro. La riapertura è avvenuta nel pomeriggio di lunedì 10 settembre, a nove mesi circa dall’incidente che aveva coinvolto un mezzo della Valle Umbra Servizi finito contro la scalinata stessa, che nelle ultime settimane è stata oggetto di alcuni interventi di messa in sicurezza. L’ok ai lavori è arrivato dopo l’approvazione del progetto da parte della Soprintendenza. È stata così realizzata una struttura in tubi d’acciaio per proteggere tutta la parte danneggiata e renderla inaccessibile al pubblico, garantendo al contempo l’apertura parziale del percorso pedonale nel lato destro della scalinata. Messo in piedi da parte della Impresa Edile Menichini S.n.c. di Spoleto, dunque, un intervento di 12.700 euro (iva inclusa). Soddisfatta l’amministrazione comunale guidata da Umberto de Augustinis. “In questo modo – ha detto il sindaco – siamo riusciti a ripristinare il collegamento tra piazza del Mercato, il salotto buono di Spoleto e piazza Pianciani. Ora – ha concluso – stiamo lavorando per far partire il prima possibile i lavori per il restauro completo”. Su questo fronte, è in corso – proprio in questi giorni – la perizia da parte della compagnia assicurativa della Valle Umbra Servizi, che sarà consegnata entro la fine del mese di settembre. Di 930mila euro il risarcimento chiesto dal Comune di Spoleto, di cui 500mila per l’intervento di recupero e i 430mila restati per i danni storico-culturali. “Siamo riusciti a realizzare i lavori di messa in sicurezza in tempi molto rapidi – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni – permettendo a ristoranti e negozi di tornare ad essere facilmente raggiungibili”.

Articoli correlati