16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeEconomiaUsl2, avanti con la stabilizzazione del personale: 14 le delibere siglate

Usl2, avanti con la stabilizzazione del personale: 14 le delibere siglate

Pubblicato il 4 Settembre 2018 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Volge al termine il percorso di stabilizzazione del personale precario intrapreso dall’Usl Umbria 2 a seguito dell’accordo regionale ed aziendale sottoscritto da Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e dalla Rsu. Lunedì 3 settembre, infatti, sono arrivate le delibere con cui si è proceduto alla stabilizzazione di 14 unità. Si tratta di due logopediste, quattro tecnici di laboratorio biomedico e otto fisioterapisti, che vanno così ad aggiungersi agli 11 medici e ai 39 infermieri per i quali il processo di stabilizzazione si era concluso già negli scorsi mesi. Prima però che il percorso intrapreso lo scorso mese di febbraio – al termine del ciclo di incontri tra l’azienda sanitaria locale guidata da Imolo Fiaschini e le organizzazioni sindacali – si possa considerare definitivamente chiuso, bisognerà coprire un ulteriore settore. Quello cioè delle ostetriche, come spiegato in una nota dal segretario generale della Fp Cgil di Perugia, Angelo Scatena, che ha annunciato come a breve partiranno anche le delibere legate al personale di ostetricia. Insomma in Cgil la soddisfazione è grande per aver portato a termine l’obiettivo che ci si era prefissati quando l’inverno scorso era stata siglata l’intesa con l’assessore regionale alla Sanità e Welfare, Luca Barberini, in accordo con quanto previsto dalla Legge Madia. “Le aziende sanitarie ed ospedaliere – ha commentato al riguardo Scatena – vengono così messe nelle condizioni di poter contare su personale strutturato e garantire continuità nella qualità delle prestazioni, a beneficio degli utenti. Ora che il cerchio si sta per chiudere, però, l’appello del sindacalista in forza alla Cgil è affinché l’assessore Barberini dia seguito anche all’altro protocollo d’intesa. “Quello cioè – ha spiegato il segretario generale della Cgil – per la stabilizzazione dei profili professionali sanitari non medici ed amministrativi”.

Articoli correlati