19.5 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi: “Che fine ha fatto il parcheggio di via Palombaro?”

Foligno, Stefania Filipponi: “Che fine ha fatto il parcheggio di via Palombaro?”

Pubblicato il 31 Agosto 2018 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Che fine ha fatto il parcheggio pubblico di via Palombaro? Se lo chiede la consigliera di Impegno civile, Stefania Filipponi richiamando la convenzione urbanistica relativa alla variante 2 del piano di lottizzazione dell’area compresa tra Via Marco Polo e Via del Palombaro, che all’articolo 12 stabiliva le sistemazioni delle aree scoperte al di fuori della zona UP/PDL per le quali é prevista la cessione gratuita al Comune. Convenzione approvata nel giugno del 2005 dalla massima assise cittadina e che prevedeva l’ampliamento della strada di Via Palombaro e dell’incrocio con via Marco Polo, la creazione di un percorso pedonale e la realizzazione di una zona di parcheggio. “In adempimento di quanto indicato nella convenzione – spiega a questo proposito l’esponente di minoranza – è stata realizzata anche la segnaletica orizzontale per gli spazi destinati a parcheggio, ma ancora, a distanza di anni, ne è impedito l’accesso ai cittadini”. Le superfici, infatti, secondo quanto riportato nell’interrogazione della consigliera di minoranza, “non risultano essere state cedute gratuitamente al Comune di Foligno, che deve acquisire l’area al proprio patrimonio”. Da qui la richiesta di Stefania Filipponi di conoscere le ragioni per cui l’amministrazione comunale, oggi guidata da Nando Mismetti, “non ha ancora preso in carico le aree private destinate ad uso pubblico” e se “il mancato adempimento di quanto previsto può determinare un danno per i cittadini e, in ipotesi, per l’erario comunale”.

Articoli correlati