9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàVent’anni in rosa per I Primi d’Italia con Cristina Bowerman e Anna...

Vent’anni in rosa per I Primi d’Italia con Cristina Bowerman e Anna Tatangelo

Pubblicato il 25 Agosto 2018 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Sarà un’edizione decisamente in rosa quella che si apprestano a vivere I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che quest’anno festeggia vent’anni di storia. Promossa da Epta Confcommercio Umbria, la manifestazione tornerà puntuale a Foligno dal 27 al 30 settembre prossimi e lo farà con tante donne al seguito. A cominciare dalle cuoche stellate, protagoniste del format “A tavola con le stelle”. Ad arrivare nella città della Quintana saranno, per l’occasione, Viviana Varese del ristorante “Alice” di Eataly a Milano (27 settembre), Cristina Bowerman della “Glass Hostaria” di Roma (28 settembre) e Silvia Baracchi del relais “Il Falconiere” di Cortona (29 settembre). Ma sarà donna anche la musica. Giovedì 27 settembre, infatti, a salire sul palco sarà Anna Tatangelo che, dopo aver trionfato a “Celebrity Masterchef”, presenterà al pubblico folignate il suo nuovo album. E poi un grande ritorno, quello di Anna Moroni che sabato 29 settembre, alle 16, sarà sul palco de I Primi d’Italia, ma non solo. In programma per lei anche due imperdibili “food experience” all’auditorium Santa Caterina: il primo sabato, alle 11, con “La pasta della nonna: come fare la sfoglia”; il secondo domenica 30 settembre alla stessa ora con “La pasta della nonna: come fare le tagliatelle”. Sempre all’auditorium Santa Caterina, nella giornata di domenica, alle 13, i più piccoli potranno pranzare con la vivace Masha di Masha & Orso, protagonista il pomeriggio, alle 16, anche di uno spettacolo all’auditorium San Domenico. Ad attendere il pubblico femminile, poi, il contest “Sfoglia’s got talent”, una vera e propria sfida alla quale ci si potrà iscrivere per conquistare il titolo di “regina della sfoglia”. Ma I Primi d’Italia saranno anche beneficenza. Due gli appuntamenti in agenda a favore dell’associazione internazionale Soroptimist. Si parte con la cena in programma mercoledì 26 settembre, per poi proseguire venerdì 28 con lo spettacolo Jesus Christ Superstar. I proventi delle due iniziative andranno a favore del lavoro svolto dalle volontarie. Da non dimenticare, però, l’anima della manifestazione, ossia quei primi piatti che anche quest’anno saranno grandi protagonisti: dalla pasta al riso, passando per le zuppe e fino ad arrivare agli gnocchi e alla polenta. Il tutto con un occhio anche ai prodotti glutei free, biologici e vegani. 

Articoli correlati