14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàVent’anni in rosa per I Primi d’Italia con Cristina Bowerman e Anna...

Vent’anni in rosa per I Primi d’Italia con Cristina Bowerman e Anna Tatangelo

Pubblicato il 25 Agosto 2018 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Sarà un’edizione decisamente in rosa quella che si apprestano a vivere I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che quest’anno festeggia vent’anni di storia. Promossa da Epta Confcommercio Umbria, la manifestazione tornerà puntuale a Foligno dal 27 al 30 settembre prossimi e lo farà con tante donne al seguito. A cominciare dalle cuoche stellate, protagoniste del format “A tavola con le stelle”. Ad arrivare nella città della Quintana saranno, per l’occasione, Viviana Varese del ristorante “Alice” di Eataly a Milano (27 settembre), Cristina Bowerman della “Glass Hostaria” di Roma (28 settembre) e Silvia Baracchi del relais “Il Falconiere” di Cortona (29 settembre). Ma sarà donna anche la musica. Giovedì 27 settembre, infatti, a salire sul palco sarà Anna Tatangelo che, dopo aver trionfato a “Celebrity Masterchef”, presenterà al pubblico folignate il suo nuovo album. E poi un grande ritorno, quello di Anna Moroni che sabato 29 settembre, alle 16, sarà sul palco de I Primi d’Italia, ma non solo. In programma per lei anche due imperdibili “food experience” all’auditorium Santa Caterina: il primo sabato, alle 11, con “La pasta della nonna: come fare la sfoglia”; il secondo domenica 30 settembre alla stessa ora con “La pasta della nonna: come fare le tagliatelle”. Sempre all’auditorium Santa Caterina, nella giornata di domenica, alle 13, i più piccoli potranno pranzare con la vivace Masha di Masha & Orso, protagonista il pomeriggio, alle 16, anche di uno spettacolo all’auditorium San Domenico. Ad attendere il pubblico femminile, poi, il contest “Sfoglia’s got talent”, una vera e propria sfida alla quale ci si potrà iscrivere per conquistare il titolo di “regina della sfoglia”. Ma I Primi d’Italia saranno anche beneficenza. Due gli appuntamenti in agenda a favore dell’associazione internazionale Soroptimist. Si parte con la cena in programma mercoledì 26 settembre, per poi proseguire venerdì 28 con lo spettacolo Jesus Christ Superstar. I proventi delle due iniziative andranno a favore del lavoro svolto dalle volontarie. Da non dimenticare, però, l’anima della manifestazione, ossia quei primi piatti che anche quest’anno saranno grandi protagonisti: dalla pasta al riso, passando per le zuppe e fino ad arrivare agli gnocchi e alla polenta. Il tutto con un occhio anche ai prodotti glutei free, biologici e vegani. 

Articoli correlati