16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàE' la settimana di Annifo: da domani a Ferragosto la “Sagra della...

E’ la settimana di Annifo: da domani a Ferragosto la “Sagra della lenticchia” animerà la montagna

Pubblicato il 9 Agosto 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

C’è grande fermento ad Annifo per il tradizionale appuntamento estivo con la “Sagra della lenticchia”. Giunta alla sua ventinovesima edizione, la Sagra si unisce alla 37esima riproposizione dei “Sette giorni in montagna”. Gli eventi, organizzati dalla Pro Loco di Annifo, partiranno da venerdì 10 agosto e termineranno il giorno di Ferragosto. Grandi i preparativi in queste ultime ore da parte degli abitanti della frazione folignate, che stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’evento che racchiude in sé gastronomia, tradizioni, folklore, cultura, musica, sport ed arte. Ad inaugurare l’edizione 2018 sarà una passeggiata da Annifo ad Arvello tra antichità insediative e storia geologica degli altipiani, prevista per domani alle 15. La sera aprirà ufficialmente la locanda (in funzione anche nelle altre sere), che proporrà ai numerosi avventori le prelibatezze della montagna folignate. Dopocena si balla con un revival anni Cinquanta e la “(S)sfascion night”. Si prosegue sabato sera con l’orchestra “Ballaonda” (ore 21) e con il karaoke. Ricco anche il programma di domenica, con un’esibizione e gara di bellezza canina ed un viaggio vibrazionale con campane tibetane (ore 18.30). Per i più piccoli ci sarà modo di divertirsi con la quinta edizione dei “Giochi senza frontiere junior”, previsti per lunedì 13 agosto alle 16. Due ore più tardi spazio di riflessione sui corretti stili di vita con la conferenza di Daniele Bianchini su “Alimentazione in gioco: le buone abitudini”. Imperdibile alle 22.30 la degustazione gratuita di dolci tipici casarecci, non prima di aver ballato con la “Hbh Band”. Il programma corre veloce a martedì 14 agosto l’appuntamento è con uno degli eventi sicuramente più importanti, promosso dai giovani e tenaci ragazzi della biblioteca di Annifo. Alle 16.30 si svolgerà l’incontro “Conosci la biblioteca di Annifo?”, nel quale tutti potranno scoprire quella che è stata ribattezzata la “nicchia dei lettori montani”. Alle 21 si balla in pista con “Carpineti”. Si chiude mercoledì 15 agosto. Dopo l’aperitivo di Ferragosto alle 19, a dare spettacolo saranno i quaranta ballerini del gruppo spettacolo “New fashion Gia.Man Dance”: a seguire serata latina. Il gran finale è riservato allo spettacolo dei fuochi d’artificio, con i primi razzi che partiranno alle 23. Insomma, anche quest’anno Annifo sarà per quasi una settimana il centro attrattivo di Foligno. Dopo il rilancio degli scorsi anni, la “Sagra della lenticchia” è pronta nuovamente ad attirare in montagna migliaia di persone.

Articoli correlati