12.4 C
Foligno
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeAttualitàMontefalco, questa sera tutti con il naso all'insù insieme ad un bicchiere...

Montefalco, questa sera tutti con il naso all’insù insieme ad un bicchiere di Sagrantino

Pubblicato il 10 Agosto 2018 10:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dai banchi di scuola al Sit per donare il sangue

Lunedì mattina trenta studenti dell'Itt "Da Vinci" si sono ritrovati al San Giovanni Battista per la giornata conclusiva del progetto avviato con l'Avis. Tra loro anche cinque nuovi donatori

Trionfo per gli Sbandieratori e Musici di Foligno al Torneo Gallicanese

La compagnia umbra ancora protagonista in giro per l'Italia, vincendo la sesta edizione della competizione dedicata alla bandiera

Foligno, dal 7 al 9 maggio il Festival internazionale C.R.E.A. Cultura

In città la quarta edizione della kermesse che promuove e celebra il patrimonio culturale, nuove tecnologie digitali e il pensiero creativo

Degustazioni di vino abbinate ai migliori piatti tipici locali, sotto il cielo stellato della Ringhiera dell’Umbria. Torna questa sera, in occasione della notte di San Lorenzo, “Sagrantino sotto le stelle, ovvero la declinazione dell’evento “Calici di Stelle” promosso dal Movimento Turismo Vino e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco dal Comune di Montefalco. Un percorso suddiviso in quattro tappe, ciascuna nei pressi delle quattro taverne dei quartieri simbolo del borgo. Dalle 20 alle 23, esperti sommelier guideranno i curiosi alla scoperta delle denominazioni Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg di tutte le aziende aderenti. Attraverso l’acquisto del ticket, sarà possibile in ogni tappa degustare i vini di Montefalco in abbinamento ad un piatto appositamente scelto: dal salato al dolce. Un’artista di strada allieterà la degustazione coinvolgendo tutti i sensi in ognuna delle quattro postazioni. Spazio anche alla musica e all’animazione con la P-Funking Band per le vie del centro storico e alle stelle, con una postazione di osservazione a cura dell’associazione Astronomica Antares. E’ possibile effettuare la degustazione cibo-vino a 20 euro; solo vino a 10 euro. Per i bambini il ticket solo cibo sarà di 10 euro, mentre il contributo per osservare le stelle è di 3 euro.

Articoli correlati