14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaSpello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del...

Spello, torna a splendere la Torre San Severino: domani il taglio del nastro

Pubblicato il 4 Agosto 2018 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Spello si riappropria di un altro pezzo della sua storia. Si tratta della Torre San Severino, che da domani, domenica 5 agosto, verrà ufficialmente restituita alla città dopo un intervento di recupero. Il taglio del nastro è in programma per le 17.30 con una cerimonia inaugurale alla quale prenderanno parte – tra gli altri – il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini, e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Vincenzo Bianconi. Sì, perché il restauro della Torre spellana è il frutto di un’operazione congiunta tra l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia e la Fondazione Caripe. Un’operazione da 150mila euro, di cui 140mila euro stanziati dall’Ente guidato da Vincenzo Bianconi e 10mila euro da Palazzo Comunale. A pochi passi dalla porta dell’Arce e comunemente chiamata dei “Cappuccini” o “Albornoziana”, la Torre è un bene di natura storica, artistica e monumentale risalente al 1457. All’inaugurazione farà seguito il concerto Movie Music Ensemble della Filarmonica Properzio di Spello e la visita guidata della Torre e del Convento dei Cappuccini a cura di Sistema Museo. Mentre nel Chiostro del Convento sarà possibile ammirare un’esposizione di foto d’epoca curata dal Circolo Foto Amatori Hispellum.

Articoli correlati