1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaFoligno, il 16 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale

Foligno, il 16 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale

Pubblicato il 11 Luglio 2018 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

E’ stato convocato il consiglio comunale di Foligno lunedì 16 luglio alle 16. All’esame dell’assemblea ci sono, tra l’altro, provvedimenti relativi alla variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2018, il piano attuativo di iniziativa pubblica, in variante al Prg ’97, relativo a parco archeologico, cimitero centrale e quartiere Flaminio-Ina Casa con adozione definitiva e approvazione delle controdeduzioni; acquisizione del parere del Consiglio comunale in ordine alla sussistenza di eventuali prevalenti interessi pubblici per gli illeciti edilizi in via Londra; l’accorpamento di porzioni di sedime stradale al demanio comunale per i tratti di strada di via Francesco Innamorati e di via Monte Cervino. In discussione anche la presa d’atto dell’avvio di procedure di trasferimento a titolo non oneroso dei beni di proprietà dello stato; l’occupazione d’urgenza aree site in Foligno, frazione Verchiano, di proprietà privata, per realizzazione strada di collegamento con Curasci e Croce di Roccafranca con l’avvio della procedura di acquisizione delle aree in seguito agli eventi sismici; la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma con l’approvazione tecnica dello studio di fattibilità tecnica ed economica per l’avvio dell’iter amministrativo e procedurale.

Articoli correlati