28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, il 16 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale

Foligno, il 16 luglio torna a riunirsi il consiglio comunale

Pubblicato il 11 Luglio 2018 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

E’ stato convocato il consiglio comunale di Foligno lunedì 16 luglio alle 16. All’esame dell’assemblea ci sono, tra l’altro, provvedimenti relativi alla variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2018, il piano attuativo di iniziativa pubblica, in variante al Prg ’97, relativo a parco archeologico, cimitero centrale e quartiere Flaminio-Ina Casa con adozione definitiva e approvazione delle controdeduzioni; acquisizione del parere del Consiglio comunale in ordine alla sussistenza di eventuali prevalenti interessi pubblici per gli illeciti edilizi in via Londra; l’accorpamento di porzioni di sedime stradale al demanio comunale per i tratti di strada di via Francesco Innamorati e di via Monte Cervino. In discussione anche la presa d’atto dell’avvio di procedure di trasferimento a titolo non oneroso dei beni di proprietà dello stato; l’occupazione d’urgenza aree site in Foligno, frazione Verchiano, di proprietà privata, per realizzazione strada di collegamento con Curasci e Croce di Roccafranca con l’avvio della procedura di acquisizione delle aree in seguito agli eventi sismici; la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma con l’approvazione tecnica dello studio di fattibilità tecnica ed economica per l’avvio dell’iter amministrativo e procedurale.

Articoli correlati