25.6 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàCamminate per la salute, da Foligno alla campagna amena e profumata

Camminate per la salute, da Foligno alla campagna amena e profumata

Pubblicato il 9 Settembre 2014 12:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si rinnova anche questa sera l’appuntamento, ormai fisso, con le camminate per la salute. Il percorso in programma per questa trentaseiesima passeggiata nel nome del benessere sarà quello che da Foligno condurrà verso il cimitero di Fiamenga, lungo la golena del Topino e la ciclo pedonale della Tronca. Denominato “Campagna profumata ed amena”, il tracciato prevede – come di consuetudine ormai – due percorsi: il primo di circa 7 km a passo leggermente sostenuto della durata di un’ora e 25 minuti; mentre il secondo, di 5 km, sarà a passo più moderato e avrà la durata di un’ora e cinque minuti. Punto di ritrovo, alle 20.15, il parcheggio del piazzale Rita Atria, mentre la partenza del gruppo è fissata per le 20.30. Ai partecipanti verrà inoltre distribuita una scheda relativa all’itinerario e alla chiesa della Madonna della neve, opera del 1200 poco conosciuta e che gli instancabili camminatori incontreranno lungo il percorso. Intanto l’iniziativa “Folignocammina”, voluta dalla Uisp Orme Camminare Liberi – in collaborazione con l’Ausl Umbria 2 – ha fatto registrare un nuovo successo. Nell’ultimo appuntamento, quello dello scorso giovedì, in 333 hanno partecipato alla camminata alla scoperta del Topino. Il progetto vede l’alternanza di 8 percorsi, uno diverso dall’altro; le iniziative, completamente gratuite, sono aperte a tutti, senza obbligo di iscrizione o prenotazione e si svolgono ogni martedì e ogni giovedì. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel. 338-3502614 o 339-8310391).

Articoli correlati