28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaGrande successo per la XXI "Mostra degli hobby degli anziani e dei...

Grande successo per la XXI “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani” di Foligno

Pubblicato il 16 Settembre 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Oltre cento espositori per la XXI edizione della “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani”, domenica 14 settembre a Foligno. Un incontro tra generazioni, grazie alla partecipazione di numerosi rappresentanti di vari centri dell’Umbria, organizzata dalla Fnp Cisl regionale dell’Umbria con il sostegno dell’associazione di volontariato Anteas, nella chiesa della Madonna del Gonfalone. Evento inserito a pieno titolo tra le manifestazioni del “settembre folignate” è stata la prima occasione di ripresa delle attività politico-amministrative della città, come sottolineato dal primo cittadino di Foligno, Nando Mismetti, intervenuto insieme al vescovo Monsignor Gualtiero Sigismondi all’inaugurazione della mostra. Presenti anche il segretario generale regionale della Fnp Cisl Giorgio Menghini, il segretario regionale della Cisl Pierpaola Pietrantozzi, i presidenti dell’Anteas regionale, Gustavo Sciamanna, e dell’Anteas di Foligno, Donatella Cugini, ed altri dirigenti sindacali locali e regionali. Durante l’inaugurazione c’è stato spazio anche per la musica e la cultura: dapprima l’esibizione del coro della Fnp “Voci nel Vento” – guidato da Daniela Peppoloni – e a seguire la presentazione della tela intitolata “Ti indicherò la strada” della pittrice Veronica Severi, ideata dal Coordinamento donne Fnp Cisl dell’Umbria. L’opera, raffigurante un vecchio e una bambina che si avviano verso il futuro in un indissolubile dialogo tra l’esperienza dell’anziano e la speranza della giovane, entrerà a far parte della maxitela esposta ad ottobre al “Festival delle Generazioni” di Firenze per essere poi donata al Santo Padre. Rilevante, infine, la “Rassegna di Poesia” alla quale hanno aderito 40 poeti le cui opere sono state raccolte in un apposito volumetto con la consegna degli attestati – presenziata dal consigliere regionale Luca Barberini – a tutti i partecipanti all’evento. Oltre un centinaio di visitatori per la mostra che ha riscosso il più ampio apprezzamento per la qualità delle opere esposte, suscitando nella città della Quintana un vivo interesse per il tema trattato.

Articoli correlati