21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaA Foligno un convegno sulla manifattura additiva

A Foligno un convegno sulla manifattura additiva

Pubblicato il 18 Settembre 2014 10:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Per un giorno intero Foligno è diventata magistra della stampa in 3d ospitando il convegno dal titolo emblematico “Manifattura additiva: un’opportunità per la crescita dell’industria meccanica, manifatturiera e biomedica”. Il corso breve, promosso ed organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e Confindustria Umbria, con il supporto di Tucep, si è tenuto oggi nella sede del Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Orientamento (Cnos Fap) Casa del Ragazzo a Foligno. Un’intera giornata di studio rivolta a studenti, docenti e dipendenti di aziende per approfondire le tecniche di stampa in 3d, ovvero il processo mediante il quale da un programma digitale ad hoc si arriva alla produzione di un oggetto solido, impiegabile nella meccanica motoristica, aeronavale e nella biomedicina, così come anche nell’artigianato artistico e nel design. Tre i momenti salienti in cui si è snodato il copioso programma della giornata di studio: dopo i saluti delle autorità, il convegno si è incentrato sul tema “Fondamenti sulle tecnologie attuali”. La giornata si è poi conclusa affrontando l’argomento dal titolo “Applicazioni industriali”. A disposizione dei presenti una stampante 3d al fine di favorire esempi e dimostrazioni pratiche.

Articoli correlati