17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàFoligno, entro ottobre la domanda per le agevolazioni Tari

Foligno, entro ottobre la domanda per le agevolazioni Tari

Pubblicato il 8 Ottobre 2014 13:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

È fissato per il 31 ottobre il termine ultimo per la presentazione, agli uffici comunali di Foligno, delle domande di agevolazione per la Tassa sui rifiuti, relativamente alle utenze domestiche. «Con una delibera della Giunta – fanno sapere dal Comune – sono confermate le misure delle agevolazioni applicate nel 2013». Nello specifico, le riduzioni saranno calcolate in base al valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente). Per chi ha un reddito che arriva fino ai 5mila euro si potrà usufruire di una esenzione totale, ovvero del 100 per cento, mentre per chi si trova nella fascia tra i 5.000,01 e gli 8mila euro del 45 per cento e del 30 per cento per un reddito da 8.000,01 a 10mila euro. «Ai fini del riconoscimento delle esenzioni e delle riduzioni – si legge in una nota di palazzo comunale – sono considerate valide le richieste già presentate per la sospensione della riscossione dell’acconto Tari. Pertanto, solo coloro che non hanno prodotto questa domanda di sospensione dovranno presentare la richiesta di agevolazione, unitamente alla certificazione Isee ed alla copia del documento di riconoscimento, all’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) di piazza della Repubblica, entro il 31 ottobre 2014 a pena di decadenza del beneficio. Le domande pervenute successivamente tale data risulteranno inammissibili»

Articoli correlati