22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàA Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell'invalido

A Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell’invalido

Pubblicato il 9 Ottobre 2014 15:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Ricordare e commemorare perché non accada mai più. Questo il senso della giornata nazionale del mutilato ed invalido sul lavoro, un evento giunto alla sua sessantaquattresima edizione che si celebra contemporaneamente nelle principali città dello Stivale. Domenica 12 ottobre: è questa la data altamente simbolica scelta per non dimenticare.
Una giornata che, dopo ben 64 anni, ha assunto i connotati di un immancabile appuntamento al quale il Comune di Foligno partecipa con un copioso programma di eventi ed iniziative. La commemorazione inizierà alle 9,30 nella zona Paciana, con l’inaugurazione di una rotatoria in memoria dei caduti sul lavoro. Al taglio del nastro saranno presenti i rappresentanti di Anmil (Associazione nazionale mutilati ed invalidi sul lavoro); il sindaco di Foligno, Nando Mismetti ed il vescovo, Mons. Gualtiero Sigismondi, che benedirà la stele commemorativa. L’iniziativa proseguirà con un incontro all’auditorium San Domenico. Seguirà un corteo in onore dei caduti sul lavoro fino a piazza della Repubblica. In occasione di tale evento, la sezione provinciale dell’Anmil di Perugia, ha predisposto un ufficio informazioni e relazioni con il pubblico con sede a Foligno. L’ufficio sarà aperto venerdì 10, dalle 15 alle 17, ed il sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30 in via Nobili.

 

Articoli correlati