18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaStudiare all'estero con Intercultura, a Foligno l'incontro con i volontari

Studiare all’estero con Intercultura, a Foligno l’incontro con i volontari

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 09:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

È previsto per il prossimo 10 novembre il termine del bando per l’anno 2015/2016 di Intercultura. Intercultura è una Onlus che promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno circa duemila ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare nei paesi esteri, ed accogliendo in Italia un migliaio di ragazzi da tutto il mondo. E, in base a quest’ottica, l’ottica di chi vede in ciò un potente strumento di confronto interculturale, venerdì 17 ottobre, i volontari di Intercultura faranno tappa a Foligno. L’incontro, che si svolgerà alle 15.30 nella sala Italo Fittaioli del Palazzo Comunale, sarà volto a far conoscere nel dettaglio i programmi di studio agli studenti e alle famiglie interessate. I giovani studenti della città della Quintana sono da anni partecipanti assidui dell’iniziativa di scambio interculturale. Quest’anno sono due i ragazzi che sono volati in latitudini lontanissime: Lorenzo svolgerà il suo corso di studi per un anno in Lettonia, mentre Zineb, per sei mesi, Oltreoceano, in Argentina. Ma non solo; c’è che dal Venezuela, Gian Paolo, è volato alla volta di Foligno e, ad ora, frequenta il Liceo Classico Federico Frezzi, nel suo corso di liceo linguistico.  

Articoli correlati