25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaProvincia, Mismetti incontra la Rsu dell'Ente

Provincia, Mismetti incontra la Rsu dell’Ente

Pubblicato il 28 Ottobre 2014 14:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Prosegue il lavoro di Nando Mismetti in veste di presidente della Provincia di Perugia. Il sindaco di Foligno, diventato numero uno della Provincia da poche settimane, nei giorni scorsi aveva scritto una lettera a tutti i dipendenti per tranquillizzare tutti sul futuro dell’ente. “Nessun livello occupazionale andrà perduto” aveva scritto Mismetti nella missiva. Ora, il neo presidente della Provincia ha invece incontrato la Rsu aziendale, per delineare un percorso che possa portare, nel più breve tempo possibile, alla riorganizzazione dell’Ente alla luce dei nuovi dispositivi di legge. “Si è trattato – dichiara Mismetti in una nota – di un primo incontro che ha permesso di conoscerci e di calendarizzare il percorso che ci porterà a definire i nuovi assetti. Siamo in attesa della proposta di delibera della Giunta regionale che rappresenta il punto di partenza del confronto per arrivare a definire competenze e riorganizzazione”.

Articoli correlati