16.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, dal giudice l'ok alla proroga chiesta dalla Spa

Pasta Julia, dal giudice l’ok alla proroga chiesta dalla Spa

Pubblicato il 31 Ottobre 2014 16:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Un mese di tempo per presentare quella che dovrà essere la proposta definitiva. È quanto concesso dal giudice alla Pasta Julia Spa, chiamata a lavorare al piano industriale per garantire un futuro all’azienda spellana produttrice di pasta fresca. Termine ultimo fissato dal tribunale fallimentare di Perugia è quello del 29 novembre prossimo, oltre il quale non sono previste – almeno secondo quanto è dato sapere – ulteriori proroghe. Per fine novembre quindi Porzi, Scarponi e Gepafin – i tre soci della Spa – dovranno avere nero su bianco il piano di sviluppo dell’azienda, piano che dovrebbe coinvolgere la Srl di Nico Valecchi che da due anni a questa parte gestisce il sito di Spello. Già stabilita, inoltre, l’adunanza dei creditori. L’incontro è fissato per i primi giorni del 2015, subito dopo le festività natalizie. Se dal giudice dovesse arrivare l’ok alla proposta della proprietà, la palla passerebbe di fatto ai creditori, chiamati a pronunciarsi sul documento. Questo in linea di massima l’iter che verrà seguito da qui e per i prossimi mesi. La situazione intanto continua ad essere delicata, soprattutto per i 40 dipendenti che, pur continuando a lavorare, non hanno ancora certezze sul loro futuro. L’ipotesi del fallimento, infatti, non è ancora esclusa definitivamente. Tutto dipenderà da quanto accadrà in casa della Pasta Julia Spa.  

Articoli correlati