11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàEurochocolate 2014: il reportage

Eurochocolate 2014: il reportage

Pubblicato il 5 Novembre 2014 10:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un reportage su Eurochocolate. L’idea della redazione di RguNotizie.it è stata quella di seguire la kermesse del cioccolato con uno sguardo più intimo ma soprattutto raccontarvi attraverso le immagini gli umori delle persone, dei turisti, dei commercianti e di coloro che vivono queste manifestazioni in prima linea. Iniziamo difatti proprio con questo reportage fotografico il nostro prossimo consueto appuntamento sui fotoracconti di feste e manifestazioni umbre. Cercheremo di esserci, di raccontarle, di fotografarle e di farvi vivere le sensazioni ed emozioni delle migliori e più note feste e manifestazioni locali. Ma torniamo a Perugia e al cioccolato! L’Eurochocolate è una manifestazione annuale dedicata alla cultura del cioccolato, che si articola in una serie di eventi, il principale dei quali è stato svolto dal 17 ottobre al 26 ottobre. La manifestazione è stata creata dall’architetto Eugenio Guarducci ben 21 anni fa, nel 1993 e da allora non ha mai smesso di creare aspettative e curiosità tra i turisti e tra i produttori di cioccolato. Ben note le sculture di cioccolato o le foto ricordo con persone ricoperte interamente da cioccolato ma ciò che entusiasma il turista è la particolarità, quel sapore ricercato e non consueto nella vita di tutti i giorni. Senza dubbio in un momento di crisi economica così forte Eurochocolate 2014 ci ha donato degli spunti interessanti di riflessione che preferiamo farvi percepire dalle immagini più o meno nostalgiche…odierne…di denuncia…reali…senza filtri!  

 

Articoli correlati