16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto: ripristinata la fermata del Frecciabianca

Spoleto: ripristinata la fermata del Frecciabianca

Pubblicato il 5 Novembre 2014 16:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il Frecciabianca fermerà di nuovo al Spoleto. Ad annunciarlo sono alcune delle associazioni di categoria della città Ducale, che hanno espresso soddisfazione in seguito ai positivi colloqui con il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, l’assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti e alla presenza del presidente del Consiglio comunale di Spoleto Giampiero Panfili ed alcuni esponenti delle amministrazioni comunali della Valnerina. Concordato dunque il ripristino della fermata a Spoleto dell’unico Eurostar che transita in Umbria, ovvero il Frecciabianca Roma-Ravenna. Per Confcommercio, Confartigianato, Cna, ConSpoleto e Confindustria, con il reintegro della fermata “verrà sicuramente avvantaggiato il turismo e il commercio di Spoleto ed i comuni limitrofi”. Le associazioni di categoria parlano di una vicenda che non vedrà più mortificato e penalizzato il territorio e rimangono in attesa di conoscere la data di ripristino del Frecciabianca.

Articoli correlati