10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via l'ottava edizione del progetto "Cittadini del Mondo"

Foligno, al via l’ottava edizione del progetto “Cittadini del Mondo”

Pubblicato il 5 Novembre 2014 17:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Una giornata dedicata alla salvaguardia dell’ambiente troppo spesso sfruttato a causa delle guerre e dei conflitti mondiali. Il 6 novembre, a partire dalle ore 11, si svolgerà a Foligno la giornata mondiale delle Nazioni Unite “per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra o conflitto armato”. Un evento con il quale si apre l’ottava edizione del “Progetto Cittadini del Mondo” – promosso dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale ed il patrocinio della Regione Umbria – rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di Foligno. Una mattinata ricca di ospiti illustri, come spiegato a Radio Gente Umbra da Anacleto Antonini coordinatore del “Progetto Cittadini del Mondo”: “La giornata prenderà il via presso la sala consiliare del comune di Foligno e vedrà la partecipazione del colonnello Stefano Nacca del centro reclutamento folignate e anche la presenza di una rappresentante dell’Unesco con sede a Perugia, che verrà a parlare proprio di questa Gionata Mondiale dell’Onu. Il nostro intento con il Progetto Cittadini del Mondo, è quello di aiutare gli studenti a comprendere i tanti perchè delle molteplici situazioni a livello mondiale, le cause di tali conflitti e cercare di capire quali possono essere i percorsi possibili, nella propria quotidianità, per recuperare quell’aspetto di conversione ecologica”.

L’edizione 2014-2015 del “Progetto Cittadini del Mondo”, che vede la partecipazione delle sei scuole secondarie di II grado e i cinque istituti comprensivi di Foligno, si concentrerà su tre aree tematiche – la custodia del creato, l’immigrazione- integrazione e il lavoro – affrontate partendo dagli spunti proposti dagli stessi studenti: “Il percorso con cui affronteremo queste aree tematiche prevede l’incontro con autori, la visioni di film, workshop e laboratori ma anche uscite didattiche legate al tema che si sta affrontando, per esempio, per quanto riguarda la custodia del creato quest’anno proponiamo di andare all’Expo di Milano il cui tema è il cibo e la sicurezza alimentare”.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria Progettto Cittadini del Mondo in piazza Faloci 3 a Foligno, telefono 0742342731, indirizzo di posta elettronica sociale@diocesidifoligno.it.

Articoli correlati