29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomePoliticaIl Movimento 5 Stelle all'attacco su Afam e Fils

Il Movimento 5 Stelle all’attacco su Afam e Fils

Pubblicato il 6 Novembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Il Movimento 5 Stelle all’attacco delle partecipate del Comune di Foligno. Sotto accusa dei pentastellati la situazione dell’Afam, l’azienda comunale delle farmacie e la Fils, ovvero la multiutility alla quale spetta la manutenzione del patrimonio immobiliare del Comune. In merito all’Afam, se da una parte il Movimento 5 Stelle plaude alla scelta dell’amministratore unico, dall’altra accusa il sindaco Nando Mismetti di aver dato, con l’elezione di Matilli, una continuità con il passato. Continuità che andava “spezzata” per i grillini, perché lo stesso “non ha la formazione e preparazione manageriale necessaria per poter guidare un’azienda dalle grandi potenzialità”. Per il Movimento, l’Afam avrebbe bisogno di maggiori investimenti, insieme ad una riorganizzazione che riguarderebbe diversi settori della società. Decisamente più dura invece la presa di posizione sulla Fils. Dopo che la maggioranza ha bocciato la mozione urgente dell’opposizione sulla “preoccupante situazione finanziaria”, i grillini tornano all’attacco. “Sappiamo benissimo – affermano – come cittadini, che se si è arrivati ad un buco finanziario di circa 4,5 milioni di euro è stato per una serie di scelte sbagliate fatte in passato, fin dalla sua costituzione, sia a livello di dirigenti che di amministrazione comunale. Senza questa ammissione di responsabilità non riteniamo ci sia lo spazio per discutere su eventuali proposte di efficientamento della società”. “Vogliamo sul piatto i nomi dei responsabili – concludono dal Movimento 5 Stelle – saranno poi i cittadini, come è giusto che sia, a valutare se rinnovare o meno la fiducia a tali amministratori della cosa pubblica”.

Articoli correlati